Salmo torna sulla scena musicale con il nuovo album “ranch“, accompagnato da un murale firmato dall’artista tvboy, che lo ritrae vestito da papa coi navigli di milano a fare da sfondo. L’opera è stata completata proprio il giorno dell’uscita del disco, segnando un evento importante per il rapper e i suoi fan. Questa immagine sintetizza il momento simbolico del rilancio di Salmo tra arte visiva e musica.
Il murale di tvboy e il ritratto simbolico di salmo dai navigli
Nel centro pulsante di milano, ai navigli, è apparso un murale che mostra salmo vestito come il papa con una bomboletta spray in mano. L’autore, tvboy, ha scelto un’immagine che unisce il sacro e l’urbano, riflettendo il carattere provocatorio del rapper. L’opera è stata completata e presentata nella stessa giornata del debutto di “ranch“, diventando un punto di riferimento per i passanti e gli appassionati di musica e arte urbana.
Un segno di contaminazione culturale
Il murale non è solo un tributo estetico, ma un segno della contaminazione tra subculture diverse. Salmo, noto nel panorama musicale italiano, assume qui una veste iconica, che evoca sia sacralità che street art. L’uso della bomboletta in mano all’artista mostra una doppia natura: quella del creatore e quella del ribelle, il Papa-writer. L’ambiente dei navigli, noto per la sua vitalità culturale, fa da cornice ideale per un messaggio che vuole rimanere impresso nella memoria collettiva di milano.
Leggi anche:
L’album ranch: caratteristiche e calendario degli appuntamenti live
“Ranch” è il titolo dell’ultimo lavoro discografico di salmo, distribuito sotto l’etichetta columbia records/sony music italy. Il disco contiene 16 tracce nuove, che rappresentano un capitolo importante della sua carriera. Il mood del progetto si riflette anche nella copertina e nel senso globale delle canzoni, che puntano a un pubblico vasto e attento alle tematiche attuali.
Il primo grande concerto di presentazione è fissato per il 6 settembre 2025 a milano, presso la location fiera milano live, con il live intitolato lebonski park. Da quel momento prenderà il via una tournée che durerà fino a dicembre, con date in vari palazzetti italiani e tappe oltreconfine in europa e america. Il tour sarà occasione per ascoltare dal vivo le nuove produzioni di ranch, accanto ai brani più popolari di salmo.
Una tournée pensata per il pubblico
L’artista ha organizzato questa serie di concerti con attenzione ai luoghi e al tipo di pubblico, per rendere ogni spettacolo un’esperienza coinvolgente. I fan attendono da tempo questo ritorno dal vivo di salmo, che nelle sue esibizioni unisce musica, energia e presenza scenica intensa.
Salmo tra musica e arte: una strategia comunicativa multidisciplinare
La decisione di affiancare al lancio dell’album una grande opera di street art sottolinea come salmo punti a un dialogo multidisciplinare. Il murale di tvboy va oltre la promozione standard, creando un’indicazione visiva che lega la musica a un contesto urbano concreto. Questo approccio avvicina il rapper a chi frequenta gli spazi pubblici della città, espandendo la percezione del suo messaggio artistico.
Simboli e messaggi nella cultura italiana
Adottare un simbolo forte, come l’immagine del papa con la bomboletta, implica una riflessione sulla figura di salmo nella cultura italiana. Non è solo un musicista, ma un narratore che utilizza più linguaggi e canali per comunicare. La collaborazione con tvboy evidenzia inoltre l’importanza che l’arte urbana ha assunto nella promozione culturale contemporanea, in particolare nelle città come milano.
Questo legame tra musica dal vivo, produzioni discografiche e arte visiva rappresenta un modello adottato da diversi artisti, ma salmo lo interpreta tramite segni e simboli adatti al suo stile diretto e riconoscibile. La presenza del murale, visibile tutti i giorni, mantiene vivo l’interesse per l’album anche a distanza dal lancio ufficiale.