Russia lancia attacco aereo su vasta scala contro l’Ucraina con droni e missili nelle prime ore del 2025

Russia lancia attacco aereo su vasta scala contro l’Ucraina con droni e missili nelle prime ore del 2025

Un attacco aereo russo su larga scala colpisce diverse regioni ucraine, tra cui Kiev e Kharkiv, con droni, missili da crociera e ipersonici; la difesa ucraina risponde mentre si registrano vittime e danni.
Russia Lancia Attacco Aereo Su Russia Lancia Attacco Aereo Su
Nella notte tra il 10 e l’11 gennaio 2025, un massiccio attacco aereo russo ha colpito varie regioni dell’Ucraina, usando droni, missili da crociera e ipersonici, causando vittime e ingenti danni alle infrastrutture, mentre la difesa aerea ucraina ha reagito continuamente. - Gaeta.it

Un attacco aereo su larga scala ha colpito l’Ucraina nella notte tra il 10 e l’11 gennaio 2025. Le forze armate russe hanno impiegato una combinazione di droni d’attacco, missili da crociera e missili ipersonici partiti da diverse basi militari. Gli eventi hanno interessato numerose regioni ucraine, causando vittime e danni a infrastrutture civili. Gli allarmi sono stati continui nelle ore successive al lancio.

Modalità e tempistiche dell’attacco aereo combinato

L’offensiva russa è iniziata intorno alle 23 ora locale, con l’attivazione dello stato di allerta a Kiev poco prima della mezzanotte italiana. Il capo della Kyivs’ka militara varta , Timur Tkachenko, ha riferito che i droni russi sono stati individuati sopra le regioni di Kharkiv, Chernihiv, Kiev, Sumy, Dnipropetrovsk, Poltava, Zaporizhzhia e Kherson.

Circa quaranta minuti dopo l’inizio degli allarmi, la difesa aerea ucraina si è attivata per intercettare i velivoli ostili. Venti minuti più tardi è decollato un gruppo di bombardieri strategici Tu-95 dall’aeroporto di Olenya, nella regione di Murmansk, in Russia. Da quel momento, i segnali di allerta sono stati continui mentre i droni si avvicinavano a diverse località chiave attorno a Kiev come Boryspil, Hlevakha, Vasylkiv, Brovary, Zolotonosha e altre città della regione.

Impatto dell’attacco su kiev e altre regioni

Alle 2.18 ora locale, la Russia ha lanciato missili da crociera Kalibr dal Mar Nero verso Kiev. In seguito a questo attacco, un incendio si è sviluppato sul tetto di un edificio non residenziale nel quartiere Darnytskyi della capitale ucraina. A Kharkiv sono stati danneggiati almeno 11 edifici nel distretto Kyivskyi, tuttavia fino a quel momento non erano ancora stati segnalati feriti o vittime.

Trequarti d’ora dopo, precisamente alle 3:00, Mosca ha lanciato missili aerobalistici ipersonici Kh-47M2 Kinzhal da aerei MiG-31K che hanno puntato verso Kiev e la zona tra Rivne e Dubno. Inoltre, missili da crociera provenienti dal Mar Nero si sono diretti verso la regione di Vinnytsia, dove contemporaneamente è proseguito l’attacco via droni. Il susseguirsi degli allarmi ha visto ripetuti decolli di caccia MiG-31K da basi russe.

Evoluzione dell’offensiva e reazioni della difesa ucraina

Alle 3:50 un nuovo gruppo di missili lanciati da bombardieri strategici è penetrato nello spazio aereo ucraino, raggiungendo la regione di Kharkiv e spostandosi verso Poltava. Successivamente, i missili hanno attraversato la zona di Chernihiv con destinazione Kiev. L’Aeronautica Militare ucraina ha lanciato più volte l’allarme per i missili in arrivo, soprattutto verso la capitale.

Alle 4:18 è stato segnalato un nuovo attacco imminente su Kiev, seguito da una serie di potenti esplosioni avvertite in città alle 4:20. Tre minuti più tardi è stato confermato il passaggio di missili balistici diretti verso la capitale. Questi eventi hanno determinato l’interruzione di molte attività e la mobilitazione delle squadre di emergenza.

Bilancio e vittime a seguito del raid notturno

Alle 5 del mattino, Ukrainska Pravda ha comunicato la morte di una persona e il ferimento di un’altra nella capitale ucraina. I dati sulle vittime sono ancora parziali e le autorità locali continuano a monitorare la situazione nei vari settori colpiti.

Nel corso della notte, le azioni militari russe hanno provocato danni ingenti a edifici civili in diverse aree, ma al momento non si hanno notizie di ulteriori feriti nelle regioni di Kharkiv e dintorni. La risposta della difesa aerea ucraina è stata costante per contrastare i numerosi attacchi provenienti da varie direzioni. La situazione resta tesa con possibilità di nuovi sviluppi nelle prossime ore.

Change privacy settings
×