Rossella brescia fa il suo ingresso nel mondo del cinema con un ruolo da protagonista in jastimari, il film diretto da riccardo cannella. Dopo anni lontana dal grande schermo, la showgirl torna sotto i riflettori con questa pellicola in uscita previsto per l’autunno, portando con sé un bagaglio di esperienze che ne raccontano il percorso artistico e personale. Intanto gira diversi festival cinematografici in italia, dove incontra il pubblico e parla della sua vita, in particolare del suo ruolo di madre di due figli.
Il nuovo film jastimari e il ritorno di rossella brescia al cinema
Il film jastimari rappresenta per rossella brescia un vero ritorno alle origini artistiche, stavolta facendo la protagonista. La regia di riccardo cannella porta sullo schermo una storia che si preannuncia intensa, anche se per ora i dettagli sulla trama restano riservati. Con l’uscita fissata per l’autunno, la pellicola sta già girando festival in varie città italiane, esperienze che offrono a rossella l’occasione di confrontarsi con il pubblico e la critica.
Questo progetto arriva dopo una lunga pausa dal cinema per rossella, concentrata maggiormente su altre attività televisive e professionali. La sua presenza in jastimari non è casuale, ma deriva da un percorso maturato nel tempo che conferma la sua versatilità. Nei festival, rossella parla con passione del lavoro e delle emozioni legate alla recitazione, sottolineando la soddisfazione di poter finalmente interpretare un ruolo centrale in una produzione cinematografica.
Leggi anche:
Il passato sfiorato con giuseppe tornatore e il rifiuto di malèna
Nel corso dell’intervista rilasciata al settimanale oggi, rossella brescia ha ricordato un episodio importante della sua carriera, che avrebbe potuto cambiare le carte in tavola già nel 1999. In quell’anno, infatti, aveva ricevuto la proposta di partecipare a malèna, il film di giuseppe tornatore che poi fece conoscere monica bellucci al grande pubblico.
Rossella aveva incontrato tornatore proprio sul set di cinecittà, dove lavorava in quel periodo durante le registrazioni di buona domenica. Tornatore la aveva notata mentre prendeva il pasto e le aveva chiesto di fare un provino, interesse che non capita a molti. Malgrado l’opportunità, rossella decise di rifiutare la parte, scelta che ha definito uno dei “treni meravigliosi” persi nella sua vita professionale.
Non a caso, scorso anno rossella ha avuto modo di incontrare nuovamente tornatore in occasione di eventi pubblici, e ha colto l’occasione per chiedergli scusa per quel rifiuto, ormai datato di 26 anni. Quell’episodio rimane un momento emblematico del suo percorso artistico, che oggi si traduce però in una nuova sfida davanti alla macchina da presa.
La vita privata di rossella brescia tra maternità e protezione dei figli
Oltre al lavoro di attrice, rossella brescia racconta anche la sua quotidianità come madre di due bambini piccoli. Parla con forza dell’amore che nutre per i figli, definendolo un sentimento feroce e protettivo, quasi come quello di una mamma-orsa verso i suoi cuccioli. Questo amore guida molte delle sue scelte personali, comprese quelle riguardanti il lavoro e i tempi di vita.
La showgirl spiega come, nel ruolo di madre, superi ogni limite pur di garantire sicurezza e benessere ai propri figli, sottolineando un istinto naturale che la spinge ad affrontare qualsiasi difficoltà. L’esperienza della maternità appare centrale nel suo presente e nei suoi progetti, influenzando anche la sua voglia di tornare al cinema con ruoli più impegnativi e significativi.
Le dichiarazioni di rossella in questo senso dimostrano un equilibrio delicato tra la carriera e la famiglia, un tema che tocca molti adulti nel mondo dello spettacolo e non solo. Nel suo racconto emerge una donna che sta costruendo una nuova fase della sua vita, mettendo al centro i valori della protezione e dell’amore familiare.