Roma Jewelry Week 2025: grande finale con il Premio Incinque Jewels

Roma Jewelry Week 2025: grande finale con il Premio Incinque Jewels

La Roma Jewelry Week 2025 culminerà il 25 gennaio con il Premio Incinque Jewels, celebrando l’arte orafa e promuovendo talenti emergenti in un evento di networking unico.
Roma Jewelry Week 20253A Grande Roma Jewelry Week 20253A Grande
Roma Jewelry Week 2025: grande finale con il Premio Incinque Jewels - Gaeta.it

La Roma Jewelry Week, diventata un appuntamento imperdibile per gli appassionati di gioielleria, giunge alla sua quinta edizione. Quest’anno il gran finale si svolgerà il 25 gennaio 2025, all’interno della Galleria Incinque Open Art Monti. Sarà una serata all’insegna dell’arte orafa, culminante con il “Premio Incinque Jewels – Gaudium – Il gioiello del Giubileo”, un riconoscimento realizzato in onore dell’anno giubilare. Questo evento non solo celebra il valore dei gioielli, ma anche i talenti emergenti e affermati nel settore.

L’evento del Premio Incinque Jewels

Il premio si propone di valorizzare l’arte del gioiello attraverso la selezione di artisti di spicco, scelti dal noto jewelry designer Alessio Boschi. Boschi non è un nome estraneo al panorama della gioielleria, avendo fondato AB Jewels e operando attualmente tra Roma e Bangkok, dove vive e lavora dal 2010. La sua opera non è solo commercialmente brillante, ma rispecchia profondamente la sua visione artistica, trasformando cada gioiello in una vera e propria opera d’arte.

Durante la serata, i premiati saranno accolti in un’atmosfera di celebrazione e creatività, dove il lavoro e la passione per l’oreficeria si fondono. Saranno presenti anche i media partner del gruppo Celebre Magazine e Journal des bijoux, che contribuiscono a far crescere la visibilità di questi artisti.

L’incontro con Alessio Boschi

Alessio Boschi, tra i protagonisti dell’evento, ha alle spalle una carriera costellata di successi e riconoscimenti. La partecipazione alla RJW nel 2024 con una personale e con la conferenza “Il viaggio di Marco Polo in un gioiello” ha ulteriormente consolidato la sua reputazione. Tale conferenza, tenutasi a Palazzo Venezia, ha messo in luce non solo la sua creatività, ma anche il suo profondissimo legame con la storia e la cultura.

Il dialogo che Boschi intende instaurare con i premiati del 25 gennaio rappresenta un’opportunità unica. La sua capacità di raccontare storie attraverso i gioielli è un aspetto che molti artisti possono trarre ispirazione e conoscenza. Questo approccio ha reso i suoi gioielli delle vere e proprie narrazioni visive, invitando tutti a esplorare un messaggio più profondo.

Un networking di talenti

Il 25 gennaio non sarà solo un evento di premiazione, ma anche un’importante occasione di networking. Artisti come Mani Intelligenti, Bedetti 1882, Mike Joseph, Lefevre e molti altri, si uniranno per celebrare i successi del settore. Il premio Elena Donati, Dettaglidattimi, Rossella Ugolini e MissGiò rappresentano solo alcune delle realtà innovative che contribuiranno a rendere l’evento memorabile.

Questa interazione fra artisti, designer e media permette non solo di riconoscere il talento, ma anche di creare opportunità di collaborazione che arricchiscono ulteriormente la scena della gioielleria. I partecipanti avranno l’occasione di condividere esperienze e prospettive, dando vita a nuove idee e progettualità.

La Roma Jewelry Week 2025 promette quindi di essere non solo una celebrazione di arte e abilità, ma anche un campo fertile dove le sinergie possono manifestarsi e dare vita a progetti futuri. La Galleria Incinque Open Art Monti diventerà il palcoscenico di una serata indimenticabile, intrisa di creatività e passione per il mondo della gioielleria.

Change privacy settings
×