Roma, Gasperini richiama la necessità di accelerare il mercato dopo l’amichevole con il Trastevere

Roma, Gasperini richiama la necessità di accelerare il mercato dopo l’amichevole con il Trastevere

Roma domina Trastevere 14-0 con il ritorno di Dybala, ma Gasperini esprime preoccupazione per i ritardi nel mercato estivo e sollecita rinforzi urgenti prima dell’inizio della stagione.
Roma2C Gasperini Richiama La Ne Roma2C Gasperini Richiama La Ne
La Roma domina 14-0 in amichevole contro il Trastevere con il ritorno di Dybala, ma l’allenatore Gasperini esprime preoccupazione per i ritardi nel mercato estivo, sollecitando rinforzi urgenti prima dell’inizio della stagione. - Gaeta.it

La partita amichevole disputata tra Roma e Trastevere si è conclusa con un netto 14-0, mettendo in luce il ritorno di Dybala e altre buone prestazioni del gruppo giallorosso. Nonostante il risultato e il gioco mostrato, il nuovo allenatore Gian Piero Gasperini ha espresso preoccupazione riguardo ai ritardi nel mercato estivo della squadra. Con la stagione ufficiale a meno di un mese, il tecnico ha sollecitato la società a intensificare gli acquisti. Il punto sul mercato, gli innesti attesi e le difficoltà emerse fanno da sfondo a un momento delicato per la Roma.

La prestazione dell’amichevole e il ritorno di dybala

Il test contro il Trastevere, giocato recentemente a Roma, ha confermato il valore di alcune pedine chiave in vista della stagione. Paulo Dybala, tornato alla Roma dopo periodi difficili, è apparso subito in buona forma. Il numero dieci giallorosso ha portato qualità e sicurezza andando a segno più volte. Gli altri giocatori impiegati hanno contribuito a dominare l’avversario, tenendo alto il ritmo e mostrando soluzioni diverse in fase offensiva.

La vittoria così ampia ha però una lettura parziale. Gasperini ha voluto sottolineare che il match ha fornito indicazioni positive sul piano tecnico ma non può far dimenticare la cautela necessaria per affrontare un torneo competitivo. Il tecnico ha ammesso che, nonostante il dominio sul campo, servono rinforzi per evitare problemi nel gruppo e affrontare con più serenità le sfide ufficiali. Le amichevoli, lo sappiamo, aiutano a testare schemi e condizione, ma la solidità della rosa si costruisce anche fuori dal campo, con scelte precise sul mercato.

Le preoccupazioni di gian piero gasperini sul mercato in ritardo

Dopo la partita giallorossa, Gian Piero Gasperini è stato molto chiaro: il mercato della Roma resta indietro rispetto alle necessità. Il tecnico ha spiegato che la squadra ha già iniziato la preparazione da più di una settimana e che alcune defezioni sono dovute sia al finale di stagione scorsa sia a giocatori andati via da poco. Questo scenario complica l’avvio del lavoro.

Gasp ha sottolineato che la proprietà si è resa disponibile a intervenire ma che serve un’accelerazione negli acquisti. Sono stati individuati profili precisi, soprattutto giovani forti e pimpanti, ma occorre chiudere le trattative velocemente. La preoccupazione nasce dal fatto che il campionato inizierà tra circa trenta giorni e la rosa non è ancora completa. Gasperini ha espresso fiducia nel direttore sportivo Massara, confermando che il lavoro a livello operativo è continuo ma ha lanciato un segnale netto perché il tempo stringe.

La pressione degli impegni ufficiali si aggiunge all’urgenza di completare la linea mediana e offensiva, per mantenere competitivo il gruppo e garantire alternative durante la stagione. Le parole del tecnico hanno evidenziato come il mercato condiziona la preparazione tattica e psicologica della squadra.

Rinforzi in arrivo e trattative aperte

Tra i nomi in chiusura, secondo quanto dichiarato da Gasperini, ci sono due calciatori attesi nelle prossime ore: Ferguson e Wesley. Entrambi rientrano nel profilo di giovani promettenti individuati per rinforzare il reparto e portare freschezza in campo. L’arrivo di questi giocatori rappresenterebbe un passo avanti dopo solo l’ufficializzazione di El Aynaoui, che sbarcherà poco dopo la mezzanotte.

La società ha invece frenato sulle trattative per Rios a causa di dubbi manifestati dal centrocampista stesso. Questa revisione indica attenzione nel costruire una rosa equilibrata e coerente con l’idea di gioco di Gasperini. I dirigenti stanno valutando con cura elementi tecnici e motivazionali prima di concludere gli acquisti.

Le settimane che seguiranno saranno decisive per definire la rosa definitiva. Il mercato, dopo una partenza lenta, inizierà a prendere ritmo con trattative in chiusura o in fase avanzata. La pressione è alta, soprattutto per mantenere competitività e mettere a disposizione di Gasperini un organico solido e funzionale al progetto tecnico.

In definitiva, la Roma è in un momento cruciale, con alibi ridotti e l’esigenza concreta di far quadrare tutto in tempi stretti per affrontare il campionato con una squadra pronta e motivata.

Change privacy settings
×