Roger Federer e Halle Berry insieme nella nuova campagna autunnale di Svizzera Turismo

Roger Federer E Halle Berry In

Federer e Halle Berry protagonisti della campagna autunnale di Svizzera Turismo. - Gaeta.it

Sara Gatti

10 Settembre 2025

La Svizzera punta su due volti internazionali per promuovere il turismo in autunno, scegliendo Roger Federer e Halle Berry come protagonisti della campagna. Lo spot, intitolato Beautiful Autumn, mette in risalto la bellezza delle destinazioni svizzere in questa stagione, invitando i viaggiatori a scoprire paesaggi suggestivi e a usufruire di offerte per prolungare il soggiorno.

La trama ironica del videoclip con Federer e Halle Berry

Nel nuovo video di Svizzera Turismo, Roger Federer cerca di girare uno spot pubblicitario, ma Halle Berry, mentre si gode le attrazioni naturali e culturali del Paese, rallenta le riprese con piccoli scherzi, complicando il lavoro del campione di tennis. Lo spot unisce ironia e un invito chiaro: l’autunno in Svizzera è così affascinante da far desiderare di restare più a lungo.

Il video mostra paesaggi dai colori intensi, località poco conosciute e atmosfere accoglienti, proponendo una Svizzera diversa dal solito, ideale per chi cerca un’esperienza autunnale completa ma rilassante. L’intento è far percepire questa stagione come un’opportunità da cogliere, in un Paese che offre natura, cultura e servizi moderni.

Offerte e incentivi per il turismo autunnale in Svizzera

La campagna si avvale della collaborazione con Travel Switzerland e la rete del trasporto pubblico svizzero, promuovendo sconti business-to-business sullo Swiss Travel Pass. Questo biglietto “all-in-one” consente di spostarsi liberamente su treni, autobus, battelli e di accedere gratuitamente a oltre 500 musei. Un vantaggio concreto per chi desidera visitare più località durante la vacanza.

Gli sconti legati al pass sono pensati per incentivare soggiorni più lunghi e ampliare l’esperienza turistica: muoversi, visitare e spostarsi senza limiti sono elementi che possono spingere i visitatori a esplorare mete meno note, prolungando così il periodo di permanenza.

Dati in aumento confermano il successo dell’autunno in Svizzera

Le statistiche mostrano un interesse crescente per la stagione autunnale in Svizzera. Negli ultimi cinque anni , i pernottamenti tra settembre e novembre sono cresciuti del 10,3%, superando la media annua . Questo andamento positivo riguarda tutto il territorio, con un’accelerazione nelle zone montane, in particolare nei Grigioni e nel Vallese.

I viaggiatori svizzeri rappresentano la parte principale della domanda, con un aumento del 17% dei pernottamenti, mentre gli stranieri hanno registrato incrementi più contenuti ma costanti. Spicca la crescita dei visitatori dagli Stati Uniti, con un aumento del 34,8%, a conferma dell’importanza di questo mercato per il turismo autunnale svizzero.

Strategia mediatica e obiettivi della campagna svizzera

L’uso di volti noti come Federer e Berry punta a rafforzare l’immagine della Svizzera come meta elegante e affascinante in ogni stagione. Lo spot valorizza non solo i paesaggi ma anche l’esperienza immersiva, raccontando attraverso piccoli dettagli la possibilità di fermarsi a godere ogni momento.

Il coinvolgimento di personaggi famosi mira a raggiungere un pubblico ampio a livello internazionale, aumentando la visibilità delle offerte stagionali. Accanto a un tono leggero, l’obiettivo è incrementare le visite in autunno, attirando turisti sia nazionali sia stranieri interessati a scoprire un lato meno noto della Svizzera.

Impatto sul turismo e prospettive future

La campagna si inserisce in un contesto di evoluzione del mercato turistico svizzero, dove l’autunno sta acquisendo sempre più rilievo grazie al clima mite e ai colori naturali. Il supporto del settore trasporti migliora l’accessibilità delle destinazioni, elemento fondamentale per sostenere l’aumento dei visitatori.

I risultati positivi degli ultimi anni indicano una maggiore stabilità della stagione, che si afferma come un periodo interessante per vacanze di qualità e di durata superiore rispetto al passato. La pubblicità e le iniziative collegate puntano a consolidare questo sviluppo, rendendo il Paese attrattivo su un arco temporale più ampio.