Nel 2025 il Parco Turistico Montepiano di roccamontepiano ospiterà un evento che riunisce passione per i motori, musica dal vivo e spettacoli di vario genere. Dal 31 maggio al 2 giugno si terrà il rocca’n bike festival, una tre giorni ad ingresso libero che promette di portare in Abruzzo tanta energia e partecipazione. Appassionati di tutta Italia sono attesi per vivere giornate animate da bike games, esibizioni musicali e momenti dedicati all’arte tattoo e all’aerografia.
Spazi dedicati all’arte tattoo, all’aerografia e alla cultura popolare
Nell’area dedicata all’airbrush, saranno presenti stand specializzati in tatuaggi e aerografie. Questo angolo vuole celebrare forme d’arte visiva legate al mondo dei motori e della cultura alternativa. Gli appassionati potranno confrontarsi con artisti del settore e ammirare lavori che si ispirano al skate, al rock e al custom americano.
La presenza di questo spazio aggiunge un elemento creativo all’evento, rendendolo un punto d’incontro anche per chi ama esprimersi attraverso l’arte sulla pelle o su altri supporti. È un’opportunità per scoprire nuove tecniche o per personalizzarsi con stili unici, sempre nel contesto di una festa collettiva.
Leggi anche:
Un villaggio dedicato ai motori e agli appassionati di motociclette
Il cuore dell’evento sarà il Parco Turistico Montepiano, punto di raccolta per motociclisti, automobilisti e curiosi. All’interno dell’area verranno organizzati bike games con premi, che coinvolgeranno chi vorrà mettersi alla prova con prove di abilità e sfide legate alle due ruote.
Non solo moto ma anche auto americane, esposte da club provenienti da varie regioni italiane, faranno da cornice a un’atmosfera che richiama la tradizione dei raduni motoristici ma con un respiro più ampio e festoso.
I veicoli in esposizione attireranno gli sguardi di chi ama i motori “che ruggiscono” e il design classico, in un contesto naturale che rende il festival una vera fuga dalla routine quotidiana. Per gli appassionati, la possibilità di ammirare modelli unici, scambiare esperienze e condividere questa passione rappresenta un momento da non perdere.
Musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età
Il rocca’n bike festival non sarà solo motori, ma anche una manifestazione ricca di momenti musicali e artistici. I concerti accompagneranno l’intero svolgimento dell’evento; sul palco si alterneranno i folklands, duo acustico noto nel circuito rock e blues, e i children of the grave, tribute band dei black sabbath.
La scelta musicale mira a soddisfare chi cerca sonorità autentiche e coinvolgenti, che si sposano bene con lo spirito del festival.
Altri momenti di intrattenimento comprenderanno giocolieri e artisti di strada, capaci di animare i passanti con esibizioni dal vivo. Anche i dj set avranno un ruolo importante, proponendo selezioni musicali pensate per mantenere viva l’energia nelle serate del festival.
Questi momenti inclusivi potranno attirare un pubblico variegato, dalle famiglie ai giovani, garantendo un’offerta culturale dinamica ma accessibile.
Sapori tipici e atmosfere da raduno all’aria aperta
La gastronomia del rocca’n bike festival sarà un ulteriore richiamo per chi frequenta questo tipo di eventi. Prodotti tipici locali, come gli arrosticini, saranno preparati sia nei punti di ristoro sia in apposite aree dove si potrà cucinare direttamente all’aperto, immersi nella natura.
Quest’idea riprende la tradizione dei raduni in Abruzzo, dove il cibo semplice e genuino accompagna il convivio tra amici e appassionati.
I punti di ristoro proporranno menù alla carta e soluzioni convenzionate, per soddisfare richieste diverse senza perdere contatto con le radici gastronomiche.
Anche chi vorrà prendersi una pausa più “stilosa” potrà recarsi al barbershop corner, dove sarà possibile tagliarsi i capelli con un look vintage, completando così l’esperienza in un’atmosfera rilassata e informale.
Attività sportive e possibilità di alloggiare in zona
Il programma della domenica mattina prevede un evento sportivo che si svolgerà a Passolanciano, nelle vicinanze di roccamontepiano. Si tratta di una corsa RUN, aperta a chiunque voglia partecipare, seguita da un aperitivo conviviale.
Questo momento vuole creare un’occasione di socialità oltre il festival stesso, consentendo di continuare il piacere della compagnia in un ambiente naturale.
Per chi arriva da lontano o vuole vivere pienamente la tre giorni, il festival mette a disposizione un’area camping attrezzata. Diversi servizi saranno presenti per ospitare camper, tende e roulotte, in modo da garantire un soggiorno comodo.
I partecipanti potranno anche scegliere tra diverse strutture vicine convenzionate, ideali per chi preferisce una sistemazione più tradizionale.
L’offerta ricettiva sosterrà l’afflusso di visitatori durante l’evento e consentirà di godersi ogni dettaglio senza fretta, contribuendo a far crescere roccamontepiano come meta per eventi legati alla cultura popolare, all’arte e alla passione motoristica.