Rivive il jazz all'Aquila con nuove jam session: il programma e i protagonisti dell'edizione 2024

Rivive il jazz all’Aquila con nuove jam session: il programma e i protagonisti dell’edizione 2024

L’Aquila riaccende la passione per il jazz con nuove jam session nel centro storico, coinvolgendo artisti di spicco e promuovendo la partecipazione attiva del pubblico in un’atmosfera vibrante.
Rivive Il Jazz All27Aquila Con Rivive Il Jazz All27Aquila Con
Rivive il jazz all'Aquila con nuove jam session: il programma e i protagonisti dell'edizione 2024 - Gaeta.it

L’Aquila si prepara ad accogliere una nuova stagione di eventi jazz, grazie al ritorno delle jam session nel centro storico. La manifestazione, che affonda le radici in un progetto avviato lo scorso anno dal batterista e insegnante Roberto Gatto, si svolgerà in collaborazione con il Conservatorio ‘Alfredo Casella’. Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per gli appassionati di musica e per i talenti emergenti di esibirsi in un contesto vibrante e ricco di cultura.

Un progetto che coinvolge artisti di spicco

La nuova edizione delle jam session avrà come protagonisti Roberto Gatto, Marco Fiorenza e Alessandra Tacconi, nomi noti nel panorama jazzistico. Quest’iniziativa ha l’obiettivo di attrarre musicisti e appassionati, creando uno spazio di scambio e creatività. La presenza di nomi illustri garantirà al pubblico esibizioni di alta qualità e la possibilità di interagire con i musicisti.

Gatto, con la sua esperienza, porterà sul palco non solo il suo talento ma anche il desiderio di coinvolgere il pubblico attivamente. “Vogliamo creare un ambiente dove chiunque possa sentirsi parte di qualcosa di speciale”, ha dichiarato. La direzione musicale mira a far emergere vari stili e generi all’interno del jazz, sperimentando nuove sonorità e rendendo ogni incontro unico.

I dettagli degli appuntamenti al Liberamia

Le jam session si svolgeranno presso il locale Liberamia, situato in via Scardassieri 42, in piazza Palazzo. Il primo incontro, previsto per lunedì 27 gennaio, vedrà sul palco Marco Fiorenza alla batteria e Alessandra Tacconi alla voce, completati da Leonardo Mezzini alla chitarra e Simone Sulpizio al basso. Questo quartetto promette di dare il via a un’intensa settimana di musica dal vivo, con un’attenzione particolare agli arrangiamenti e all’improvvisazione, tipica del jazz.

Il secondo incontro è fissato per il 10 febbraio, dove si esibirà l’Imperfect Trio, che vedrà Gatto accompagnato da Pierpaolo Ranieri al basso e Marcello Allulli al sassofono. Questa combinazione di strumenti garantirà un sound ricco e variegato, capace di sbalordire gli spettatori. Ogni appuntamento offrirà l’occasione di esplorare diversi aspetti della musica jazz, coinvolgendo anche i presenti nella performance.

La partecipazione del pubblico e il coinvolgimento della comunità

Un aspetto cruciale dell’iniziativa è la partecipazione attiva del pubblico. Marco Fiorenza e Alessandra Tacconi hanno sottolineato che il supporto dei partecipanti è fondamentale per mantenere viva la tradizione jazzistica all’Aquila. La loro visione per il futuro dell’evento include anche collaborazioni con altri musicisti e artisti per creare una rete culturale solida nella città.

Gli organizzatori si augurano che queste jam session possano non solo attrarre i fedeli del jazz, ma anche curiosi che desiderano avvicinarsi a questo genere musicale in un’atmosfera informale e accogliente. Attraverso l’uso dei social, come l’account Instagram di @laquilajazz, gli eventi verranno costantemente aggiornati e promossi per garantire una maggiore affluenza e interesse.

Con un programma ricco e la presenza di artisti di talento, il jazz si prepara a ritrovare la sua casa nel centro storico dell’Aquila, promettendo di offrire serate indimenticabili e di accendere l’entusiasmo della comunità verso la musica dal vivo.

Change privacy settings
×