Ritrovamento di due cadaveri nel torinese fa emergere nuovi dettagli sull’indagine

Avatar Di Donatella Ercolano
Di

Nel torinese, la scoperta dei corpi di due persone ha acceso l’attenzione delle forze dell’ordine impegnate a chiarire le circostanze di quanto accaduto. Si tratta di un caso che ha coinvolto il lago grande di Avigliana e una abitazione a Rivalta, dove sono stati rinvenuti i cadaveri di Alessandro Raneri e Susy. Di seguito, tutti i passaggi chiave dell’indagine in corso.

Il ritrovamento del corpo di alessandro raneri nel lago grande di avigliana

La vicenda si è aperta con il recupero cadaverico di Alessandro Raneri nelle acque del lago grande di Avigliana, situato a circa venti chilometri da Rivalta. Alcuni testimoni avevano riferito di averlo visto tuffarsi nel lago, che non è adatto alla balneazione, e non riemergere. I vigili del fuoco insieme a una squadra di sommozzatori hanno effettuato le operazioni di recupero durante le quali hanno trovato il corpo privo di vita. Sulla base delle prime valutazioni, si è ipotizzato un suicidio. I testimoni hanno descritto un gesto solitario, senza segni immediati di violenza esterna.

Dopo la fase di identificazione ufficiale, i carabinieri hanno contattato il fratello di Alessandro, che si è mosso verso Rivalta insieme a un’amica. La situazione ha preso una piega ulteriore quando, giunti a casa di Susy, non hanno ottenuto risposta al campanello o al telefono.

La scoperta del cadavere di susy nell’abitazione di rivalta

All’arrivo presso l’abitazione di Susy a Rivalta, il fratello di Alessandro e l’amica si sono trovati di fronte a porte chiuse e nessuna comunicazione. Per questo motivo hanno deciso di accedere usando un mazzo di chiavi che possedevano, probabilmente consegnate in precedenza o trovate in loro possesso. Salendo al piano superiore, la loro scoperta è stata choc: hanno rinvenuto il corpo senza vita di Susy.

La dinamica del ritrovamento del secondo corpo ha spinto immediatamente le forze dell’ordine ad approfondire le indagini, allargando il campo di ricerca rispetto all’ipotesi iniziale legata a un singolo caso di suicidio. Non sono emersi dettagli immediati sulle cause del decesso di Susy né sulla relazione tra i due uomini e la donna.

L’evoluzione delle indagini dopo i ritrovamenti a avigliana e rivalta

Gli sviluppi investigativi partono dal grave duplice rinvenimento, che complica il quadro iniziale. I carabinieri procedono con accertamenti di natura scientifica e ascoltano eventuali testimoni o persone vicine ai due defunti. L’ambito territoriale tra Avigliana e Rivalta si anima di attività investigative per ricostruire gli ultimi spostamenti di Alessandro Raneri e Susy.

In attesa delle autopsie e degli esami tossicologici, gli inquirenti cercano elementi utili a comprendere se tra i due decessi vi sia un legame diretto o se abbiano caratteri indipendenti. L’attenzione si concentra anche su eventuali rapporti personali, motivazioni e stati d’animo che potrebbero aver portato agli eventi tragici.

Il caso resta al momento aperto, con indagini in corso coordinate dal comando locale dei carabinieri, che mantengono il massimo riserbo sugli sviluppi, per evitare di compromettere l’efficacia dell’attività investigativa. La comunità si attende risposte, nel frattempo persistono domande sul movente e la dinamica precisa dei fatti.

Avatar Di Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.