Ritorno in campo della Virtus Marina di San Nicola: la scuola calcio riparte alla grande

Ritorno in campo della Virtus Marina di San Nicola: la scuola calcio riparte alla grande

Riprendono le partite ufficiali per i giovani calciatori della Virtus Marina di San Nicola, con un torneo dedicato ai più piccoli e una fase di transizione per gli esordienti.
Ritorno In Campo Della Virtus Ritorno In Campo Della Virtus
Ritorno in campo della Virtus Marina di San Nicola: la scuola calcio riparte alla grande - Gaeta.it

L’attesa è finita per i giovani calciatori della Virtus Marina di San Nicola, che, dopo la pausa invernale imposta dalla Federazione, sono pronti a tornare sul campo. Il fine settimana offre l’occasione per i bambini e i ragazzi delle diverse categorie di riprendere le partite ufficiali, segnando così l’inizio di una fase primaverile piena di sport e competizione. I mesi invernali, caratterizzati da tornei locali e amichevoli, hanno permesso ai piccoli atleti di rimanere attivi e acquisire esperienza.

Una ripartenza per i più piccoli

La fase primaverile vedrà in campo anche i più giovani calciatori della scuola, quelli nati nel 2018 e 2019. Questo gruppo, che rappresenta le leve più piccole della Virtus MSN, prenderà parte a un torneo strutturato con diverse attività pensate appositamente per loro. Il torneo si promette di essere un’importante opportunità per questi piccoli atleti, poiché non solo inizieranno a confrontarsi con sedi diverse, ma avranno anche la possibilità di migliorare le proprie abilità dentro e fuori dal campo.

Nel frattempo, i giocatori più grandi, provenienti dalla classe 2012 e appartenenti alla categoria degli esordienti, si preparano ad affrontare una fase di transizione. Questo periodo di competizione servirà loro per avvicinarsi al settore agonistico, dove ogni atleta dovrà affrontare nuove sfide tecniche ed emotive. L’obiettivo è chiaro: aiutare i ragazzi a rendere il passaggio verso un calcio più competitivo, mettendo in atto un programma di allenamento mirato e proficuo.

Le parole di Mister Marco Buonafiglia

Mister Marco Buonafiglia, figura centrale del settore giovanile, ha commentato l’importanza di questa pausa invernale. “Ci ha dato modo di fare un bilancio,” ha dichiarato. I tecnici, con l’intento di evolvere il percorso dei loro atleti, hanno discusso e messo a punto nuove strategie per affrontare le sfide future. “Siamo sempre in cerca di miglioramenti, sia sul piano tecnico che personale. Ogni errore può diventare un’opportunità di crescita,” ha aggiunto il mister, sottolineando l’approccio proattivo del team. La filosofia che guida il suo lavoro è ben chiara: evitare di sottovalutare i fallimenti e utilizzare ogni esperienza come un passo verso nuove conquiste.

La cura e l’attenzione verso ogni calciatore rimangono alla base del progetto sportivo della Virtus Marina di San Nicola. Questi valori si riflettono nel lavoro quotidiano svolto dai tecnici, che si dedicano a far crescere i ragazzi in un ambiente stimolante e ricco di apprendimento.

Appuntamenti in programma allo stadio A. Lombardi

Il rientro in campo avverrà gradualmente. Per sabato 22 febbraio sono in programma le prime partite allo Stadio A. Lombardi di San Nicola, con inizio dalla mattina. Gli Under 13, gli Under 14, una parte degli Under 15 e un altro gruppo di Under 16 scenderanno in campo per affrontare i rispettivi avversari. Contestualmente, i più piccoli giocheranno un’amichevole contro il Cerveteri, in attesa dell’inizio ufficiale del loro campionato che prenderà avvio a marzo. Queste partite non solo rappresentano un’importante occasione di crescita per i calciatori, ma anche un momento di condivisione e festa per tutta la comunità sportiva legata alla Virtus MSN. Il clima di attesa è palpabile, e le emozioni sono già in campo, pronte a esplodere con l’inizio delle competizioni.

Change privacy settings
×