Dal 23 al 25 marzo, il Polo Fieristico di Rimini ospiterà ‘Mir Club’, un evento di spicco nel mondo della musica elettronica e del Djing, organizzato da Ieg-Italian Exhibition Group. Questo appuntamento, giunto alla sua terza edizione, si concentra sull’innovazione tecnologica nell’ambito dell’audiovisivo e dell’intrattenimento, creando un’importante piattaforma per esplorare come la tecnologia possa trasformare l’interazione con i contenuti multimediali. L’evento si rivolge a professionisti e appassionati, con un programma ricco di opportunità formative e creative per chi opera nel settore.
Focus sull’innovazione tecnologica nell’audiovisivo
Quest’anno, ‘Mir Club’ offre ai partecipanti l’opportunità di approfondire diversi aspetti legati all’innovazione tecnologica, ponendo particolare enfasi sul tema ‘The Future of Audiovisual and Entertainment Technology‘. Attraverso incontri, seminari e workshop, gli ospiti potranno scoprire le ultime novità destinate a cambiare il modo in cui interagiamo con la musica e i contenuti visivi. Saranno presentate soluzioni all’avanguardia nei settori della produzione musicale, dell’illuminazione, della realtà aumentata e virtuale, nonché altre tecnologie emergenti che influenzano la DJ Culture.
I visitatori potranno anche seguire dimostrazioni pratiche di queste tecnologie, testando di persona apparecchiature innovative e scoprendo come ogni strumento possa migliorare la performance dal vivo. L’approccio didattico e pratico di ‘Mir Club’ è pensato per stimolare la creatività e incoraggiare la sperimentazione tra professionisti e neofiti. L’evento costituisce un’occasione unica per stabilire contatti all’interno del settore e apprendere direttamente da esperti riconosciuti nel campo.
Leggi anche:
Eventi principali: demolition panel e scratch village
Uno dei momenti clou di ‘Mir Club’ sarà il ‘Demolition Panel‘, un’opportunità imperdibile per giovani music-maker. Durante questo contest, i partecipanti potranno presentare le loro tracce inedite di fronte a un ‘grand jury‘, composto da esperti del settore radiofonico, discografico e della produzione musicale. Questo evento può rappresentare un trampolino di lancio significativo per artisti emergenti, offrendo visibilità e possibilità di networking con professionisti affermati.
In aggiunta, ritorna il ‘Scratch Village‘, che celebra il ritorno del turntablism, la storica arte di creare musica utilizzando giradischi e mixer. Dopo oltre trent’anni, questa disciplina hip-hop-oriented offrirà la possibilità ai migliori DJ italiani di mostrare le loro abilità in sfide adrenaliniche di “cut e cueing“. Questa sezione dell’evento rappresenta un tributo alle radici storiche della musica DJ e attirerà appassionati e curiosi.
Dj mag tech clinic e area espositiva
Un ulteriore attrazione sarà la ‘Dj Mag Tech Clinic‘, condotta da Federico Doria, dove i partecipanti possono apprendere trucchi e segreti per massimizzare l’efficacia delle proprie attrezzature. Doria fornirà indicazioni su come realizzare setup per diverse esigenze, da quello base a versioni più avanzate, aiutando così i DJ a ottimizzare il loro approccio musicale.
Non mancherà , poi, l’area espositiva, dove i più importanti brand di tecnologia e accessori per DJ mostreranno le ultime novità del mercato. In questa cornice sarà presente l’Experience Arena, la più vasta esposizione di consolle mai realizzata in Italia, offrendo l’opportunità ai partecipanti di vedere e provare le ultime innovazioni nel campo delle attrezzature per DJ. Sarà fornito un accesso diretto ad esperienze immersive e coinvolgenti che stimoleranno la creatività e la passione per la musica.
I biglietti per partecipare all’evento saranno resi disponibili online a partire dal 31 gennaio, segnando l’inizio del countdown per uno dei festival più attesi per gli appassionati di musica elettronica e Djing.