Risultati finanziari cassa di risparmio di bolzano: utile netto positivo e solidità patrimoniale

Risultati finanziari cassa di risparmio di bolzano: utile netto positivo e solidità patrimoniale

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano riporta un utile netto consolidato di 117,7 milioni nel 2024, evidenziando crescita dei ricavi e solidità patrimoniale.
Risultati Finanziari Cassa Di Risultati Finanziari Cassa Di
Risultati finanziari cassa di risparmio di bolzano: utile netto positivo e solidità patrimoniale - Gaeta.it

Il Consiglio di Amministrazione della CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO, guidato da Gerhard Brandstätter, ha reso noto i risultati patrimoniali ed economici preliminari al 31 dicembre 2024, evidenziando un utile netto consolidato che ha raggiunto 117,7 milioni di euro. Questo report include anche i dati della controllata CiviBank, che ha contribuito positivamente al bilancio annuale.

Crescita dei ricavi nel 2024

L’anno 2024 si è contraddistinto per una significativa variazione nei tassi d’interesse, che hanno mostrato una tendenza al ribasso. Questa evoluzione ha generato un incremento dei ricavi complessivi per il Gruppo Sparkasse, grazie a un’espansione commerciale in diversi settori operativi. È importante notare come il risultato d’esercizio sia stato influenzato anche dalla cessione del ramo d’azienda dedicato all’acquiring, che ha apportato un contributo sostanziale. La Capogruppo Sparkasse, in particolare, ha visto un utile netto individuale di 100,4 milioni di euro, il che rappresenta un ottimo risultato considerando il contesto del mercato.

In aggiunta, la controllata CiviBank ha registrato una performance straordinaria con un utile netto di 20,0 milioni di euro, segnando un incremento del 86,6% rispetto all’anno precedente. Questo aumento evidenzia un buon controllo dei costi e una gestione efficace dei progetti commerciali da parte della banca. Tali risultati consolidano ulteriormente la posizione del Gruppo nel panorama bancario locale, evidenziando la sua capacità di adattarsi e rispondere positivamente alle sfide del mercato.

Solidità patrimoniale e riduzione del rischio di credito

Il Gruppo Sparkasse ha anche riportato un notevole miglioramento dei coefficienti patrimoniali, fondamentale per la sicurezza e la stabilità nel lungo periodo. Il CET1 ha raggiunto il 14,7%, mentre il Total Capital Ratio si attesta al 16,0%. Questi dati mostrano come la banca sia ben posizionata in termini di solidità patrimoniale e di capacità di resistere a eventuali tensioni economiche.

In termini di rischiosità, il portafoglio crediti continua a dimostrare solidità, con un indicatore NPL che si abbassa al 3,9% lordo, attestandosi all’1,9% netto. Questi valori non solo collocano il Gruppo tra i più stabili del sistema bancario, ma garantiscono anche un lieve impatto per gli investitori e i clienti.

Il patrimonio netto consolidato della Cassa di Risparmio di Bolzano si attesta su 1,247 miliardi di euro, a conferma di una struttura economica forte e resiliente. Tali risultati pongono le basi per future strategie di sviluppo e per un possibile ulteriore ampliamento della gamma di servizi offerti.

Change privacy settings
×