Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18.30, la tranquillità di piazza Cavour a tarquinia, in provincia di viterbo, è stata sconvolta da una violenta lite tra due uomini. L’episodio, che ha destato molta preoccupazione tra i presenti, si è trasformato in uno scontro fisico con l’utilizzo di un coltello dalla lama di oltre 30 centimetri. Sono scattate le denunce da parte della polizia locale intervenuta prontamente per sedare la rissa.
La dinamica dello scontro nella piazza principale di tarquinia
Secondo le testimonianze raccolte sul posto, la lite è iniziata con un acceso scambio di insulti tra i due protagonisti. L’atmosfera si è rapidamente fatta tesa, poi la discussione è degenerata in un confronto fisico. Si sono picchiati a mani nude, rotolandosi per terra sotto gli occhi allarmati dei passanti. Il momento più critico è arrivato quando uno dei due ha estratto un coltello di grandi dimensioni, armeggiandolo contro l’altro uomo con fendenti diretti al busto.
I presenti hanno cercato di intervenire per fermare la violenza, ma senza successo. Solo l’arrivo degli agenti del commissariato locale – situato nelle vicinanze – ha interrotto la zuffa. Sulla base delle prime ricostruzioni, nessuno dei due è stato colpito in modo grave, ma l’uso dell’arma bianca ha alzato la tensione e ha reso necessario un pronto intervento delle forze dell’ordine.
Leggi anche:
Intervento della polizia e conseguenze legali per i protagonisti
Gli agenti della polizia arrivati sul luogo hanno fatto rapidamente ordine, bloccando i contendenti e impedendo ulteriori aggressioni. Entrambi sono stati identificati e accompagnati in commissariato per gli accertamenti. Le loro condizioni fisiche sono risultate fortunatamente non gravi, con ferite superficiali e senza necessità di ricovero urgente.
A seguito delle verifiche, i due uomini sono stati denunciati a piede libero per lesioni personali aggravate e per aver causato allarme pubblico, vista la presenza di molte persone nel cuore della città. Il coltello, arma usata nell’aggressione, è stato sequestrato come prova per l’indagine in corso. Le autorità hanno avviato anche accertamenti sulle ragioni che hanno scatenato la lite.
Reazioni dei cittadini e impatto sull’immagine della cittadina
L’episodio ha lasciato un segno nella comunità di tarquinia, che in genere vive lontano da episodi di tale violenza in centro storico. I residenti presenti hanno espresso preoccupazione sul rapido degenerare di un confronto verbale in un’aggressione così aperta e pericolosa. La piazza principale, luogo di ritrovo quotidiano, si è trasformata per alcuni minuti in un teatro di scontro pericoloso.
Non a caso, l’azione immediata della polizia ha evitato conseguenze più gravi, mentre il caso è diventato oggetto di discussioni in città. Intanto, il commissariato ha ribadito l’importanza della presenza sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle ore di maggiore affluenza. La speranza è che episodi simili non si ripetano, mantenendo la tranquillità di tarquinia.
Poco dopo la mezzanotte, le forze dell’ordine hanno lasciato la scena ripristinando la normale viabilità e tranquillità della piazza. La vicenda resta al centro dell’attenzione e le indagini continueranno nelle prossime settimane per chiarire ogni dettaglio di quanto accaduto.