Gli operatori turistici della provincia di Ferrara sono tornati a incontrarsi grazie agli eventi organizzati dal Consorzio Visit Ferrara. Questi incontri, denominati ‘Club Turismo’, offrono una piattaforma per l’esposizione di esperienze, riflessioni relative al mercato e opportunità collaborative per il bene del territorio. Il primo di questi eventi si è tenuto martedì 4, presso l’hotel Astra, e ha toccato temi cruciali per il settore turistico.
Il nuovo progetto di sostenibilità “Si4fe”
Il fulcro del recente incontro si è concentrato sul progetto “Si4fe – Social Innovation for Ferrara”, un’iniziativa volta a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale tra gli ospiti delle diverse strutture ricettive. Questo progetto nasce dall’esigenza di sensibilizzare i visitatori riguardo all’importanza della sostenibilità, sia dal punto di vista ambientale che sociale, in modo da favorire attivamente il benessere della comunità ferrarese. Gli operatori turistici sono stati invitati a partecipare attivamente, contribuendo non solo al progetto stesso, ma anche al supporto di un istituto locale che opera nel campo dell’inclusione e della sostenibilità.
In questo ambito, gli operatori potrebbero giocare un ruolo fondamentale, garantendo che il progetto ottenga il sostegno necessario per farsi strada nel tessuto sociale della città. Coinvolgere i turisti in iniziative concrete permette, infatti, di creare un ponte tra l’industria turistica e la comunità, promuovendo pratiche che possono avere un impatto positivo sulle generazioni future.
Leggi anche:
L’importanza del Ferrara Tourism Index
Una parte essenziale degli incontri del Club Turismo è rappresentata anche dall’analisi dei dati turistici locali. Durante ogni evento, viene presentato il “Ferrara Tourism Index”, uno strumento avanzato sviluppato da Visit Ferrara in collaborazione con Hbenchmark. Questo index fornisce agli operatori del settore informazioni preziose e dettagliate sulla situazione turistica della città, grazie alla sua capacità di interfacciarsi quotidianamente con i gestionali degli hotel associati.
La presentazione di questi dati non solo consente di avere uno sguardo chiaro e approfondito sull’andamento del turismo a Ferrara, ma offre anche l’opportunità per gli imprenditori di prendere decisioni più informate. L’indice include vari indicatori, come il tasso di occupazione e le tariffe medie delle camere, elementi chiave per comprendere l’andamento del mercato. Attraverso quest’analisi, gli operatori possono rimanere aggiornati sui trend e adattare le loro strategie di conseguenza, contribuendo così a una gestione più efficace delle loro attività.
Prossimo incontro in programma
Il ciclo di appuntamenti di Club Turismo è destinato a proseguire con un nuovo incontro fissato per lunedì 10 marzo. Questi eventi non solo rafforzano i legami tra gli operatori turistici locali, ma offrono anche spunti significativi per la loro crescita e per la promozione di Ferrara come meta turistica. Attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze, gli operatori hanno l’opportunità di lavorare su progetti di comune interesse, creando così un ecosistema turistico più resiliente e coeso. La partecipazione attiva a queste iniziative rappresenta una leva importante per il futuro del turismo nella provincia di Ferrara.