Rinnovo del mercato di Piazza San Giovanni di Dio: un progetto da 17 milioni di euro pronto a prendere vita

Rinnovo del mercato di Piazza San Giovanni di Dio: un progetto da 17 milioni di euro pronto a prendere vita

Il Mercato di Piazza San Giovanni di Dio a Roma subirà una trasformazione radicale con un investimento di 17 milioni di euro, creando spazi moderni e una piazza centrale per la comunità.
Rinnovo Del Mercato Di Piazza Rinnovo Del Mercato Di Piazza
Rinnovo del mercato di Piazza San Giovanni di Dio: un progetto da 17 milioni di euro pronto a prendere vita - Gaeta.it

Il celebre Mercato di Piazza San Giovanni di Dio, situato nel Municipio Roma XII, sta per affrontare una trasformazione significativa. La Giunta Capitolina ha recentemente approvato la delibera che dà il via al progetto definitivo per il Nuovo Mercato Rionale San Giovanni di Dio a Monteverde. Questa iniziativa risponde a un’esigenza crescente di modernizzare una struttura che, da oltre cinquant’anni, non ha subito miglioramenti sostanziali e presenta diverse problematiche legate ai servizi e all’igiene.

I dettagli del progetto e i prossimi passi

Con l’approvazione della delibera, il processo entra nella fase di progettazione esecutiva. Questa fase, che avrà una durata contrattuale di 45 giorni, è fondamentale per concretizzare il valore economico dell’opera pubblica, che si attesta su un investimento di ben 17 milioni di euro. Terminata la progettazione, partirà un’attività di verifica e validazione del progetto stesso, che servirà a garantire che tutto sia conforme alle normative vigenti. Solo dopo questo passaggio, si potrà procedere con l’appalto dei lavori.

Il progetto non è solo una mera ristrutturazione, ma si propone di rinnovare completamente l’immagine e le funzionalità del mercato. La fase di progettazione finale sarà guidata da un concorso internazionale, il che promette un risultato architettonico di alto livello. L’obiettivo è quello di realizzare un centro dove i cittadini possano fare acquisti in un contesto moderno e funzionale.

Un design innovativo e spazi migliorati

La nuova struttura del mercato sarà costruita in un’area appositamente recintata e includerà diverse novità pensate per migliorare l’esperienza degli utenti. Alla base del progetto ci sarà il rispetto della privacy e delle necessità igieniche per tutti, con servizi dedicati sia al pubblico sia agli operatori del mercato. Sono previsti bagni accessibili e spazi spogliatoio per il personale, assicurando standard elevati di pulizia e igiene.

In termini di spazi di vendita, il mercato sarà costituito da 66 box di 16 metri quadrati e altri 20 box più grandi, ciascuno con una superficie di 24 metri quadrati, che ospiteranno diverse attività commerciali. In aggiunta, il progetto prevede anche 19 banchi più piccoli, di 10 metri quadrati, dedicati principalmente a produttori agricoli, promuovendo così la vendita di prodotti freschi e locali. Questa diversificazione degli spazi è pensata per garantire un’ampia offerta commerciale, rivolta a una clientela variegata.

Creando una piazza per la comunità

Uno degli aspetti più interessanti del progetto è la creazione di una piazza centrale all’interno del mercato. Questo spazio è concepito per incentivare la socialità e l’interazione tra i visitatori, permettendo al mercato di diventare un luogo di incontro e scambio culturale. La presenza di un’area aperta potrà ospitare eventi e manifestazioni, rendendo il mercato non solo un punto di vendita, ma un vero e proprio centro di aggregazione sociale e culturale per la comunità di Monteverde.

Con queste innovazioni, il Mercato di Piazza San Giovanni di Dio si preannuncia come un elemento chiave nel rinnovamento dell’area, offrendo un servizio di qualità per i cittadini e contribuendo allo sviluppo della zona. Il progetto, frutto di un’accurata pianificazione e di una visione lungimirante, si prepara a portare una ventata di freschezza e modernità a una delle istituzioni più storiche di Roma.

Change privacy settings
×