Rinnovato l'accordo tra Italian Exhibition Group e Assocoral per promuovere i gioielli di corallo

Rinnovato l’accordo tra Italian Exhibition Group e Assocoral per promuovere i gioielli di corallo

Italian Exhibition Group e Assocoral rinnovano un accordo triennale per valorizzare il corallo di Torre del Greco, promuovendo artigianalità e innovazione nel settore della gioielleria durante la fiera Vicenzaoro.
Rinnovato L27Accordo Tra Italia Rinnovato L27Accordo Tra Italia
Rinnovato l'accordo tra Italian Exhibition Group e Assocoral per promuovere i gioielli di corallo - Gaeta.it

Italian Exhibition Group ha ufficializzato il rinnovo dell’intesa con Assocoral, l’associazione che rappresenta i produttori di coralli, cammei e gioielli nel famoso distretto di Torre del Greco. Il nuovo accordo, dal valore triennale, è stato firmato durante la quarta giornata della fiera ‘Vicenzaoro January 2025‘ il 20 gennaio. Alla cerimonia di sottoscrizione hanno partecipato Matteo Farsura, a capo delle fiere orafe di IEG, e Vincenzo Aucella, presidente di Assocoral.

Il significato dell’accordo per la valorizzazione del corallo

Il rinnovo dell’accordo con Assocoral segna un passo importante per la valorizzazione del corallo, un elemento cruciale nell’offerta di Vicenzaoro, affinché possa rispondere alle esigenze e ai gusti dei visitatori. Nella sua dichiarazione, Farsura ha evidenziato il valore del prodotto, sottolineando come il corallo si collochi in uno spazio privilegiato all’interno della manifestazione. IEG nella fiera punta a far emergere le qualità e l’artigianalità tipiche del corallo di Torre del Greco, un distretto noto a livello mondiale per la sua tradizione nella lavorazione di questo materiale prezioso.

Farsura ha manifestato la sua gratitudine nei confronti di Aucella, rimarcando la volontà di proseguire insieme verso il futuro. La collaborazione non è solo un accordo commerciale; rappresenta un’opportunità per affinare ulteriormente l’offerta durante gli eventi della fiera, promuovendo il corallo come elemento distintivo dell’artigianato italiano.

Strategia di collaborazione per affrontare nuove sfide

Vincenzo Aucella ha espresso il suo entusiasmo riguardo alla rinnovata cooperazione tra IEG e Assocoral, definendola strategica per il settore. L’intesa non si limita a reiterare un legame preesistente, ma si evolve per rispondere alle nuove sfide che il mercato della lavorazione del corallo e del cammeo presenta. Con il cambiamento delle dinamiche di mercato e l’emergere di nuove tendenze nel settore del lusso e dell’alta gioielleria, è essenziale adottare un approccio proattivo.

Il rinnovato accordo prevede iniziative comuni che si concentreranno sulla promozione e sulla diffusione della cultura legata alla gioielleria in corallo, enfatizzando la tradizione artigianale e l’innovazione. Questo sforzo collettivo potrebbe portare nuove opportunità di crescita per i produttori locali e per il settore in generale, favorendo la collaborazione tra i vari attori coinvolti e incentivando l’internazionalizzazione delle loro offerte.

Impatti economici sulla filiera dei produttori di corallo

L’intesa tra IEG e Assocoral ha un importante risvolto economico, non solo per i produttori di corallo, ma anche per l’intera filiera. C’è un’aspettativa sul fatto che questo accordo contribuirà a stimolare l’economia del distretto di Torre del Greco, noto per le sue tradizioni di lavorazione artigianale. Le fiere di IEG, in particolare Vicenzaoro, rappresentano occasioni uniche per i produttori di presentare le loro creazioni e di attrarre potenziali clienti.

La continua promozione del corallo come prodotto di pregio potrebbe incentivare gli investimenti e attrarre nuovi mercati. Con il supporto di IEG, Assocoral può estendere la sua rete di contatti e sviluppare strategie commerciali più efficaci, mirando a pubblicizzare un prodotto che, nonostante le difficoltà, mantiene alta la sua reputazione nel panorama internazionale della gioielleria.

Negli ultimi anni, il settore ha conosciuto cambiamenti significativi, anche a causa di fattori ambientali e di mercato. La rinnovata collaborazione offre una piattaforma per affrontare queste sfide congiuntamente, garantendo che il corallo e i cammei continuino ad occupare un posto di rilievo nel mercato del lusso.

Change privacy settings
×