Rilancio della montagna lucana: proposta di legge in arrivo per investimenti e sviluppo locale

Rilancio della montagna lucana: proposta di legge in arrivo per investimenti e sviluppo locale

Il Piano di rilancio della montagna lucana, sostenuto da Fratelli d’Italia, prevede investimenti di 60 milioni per valorizzare i comuni montani e promuovere il turismo sostenibile dal 2024 al 2032.
Rilancio Della Montagna Lucana Rilancio Della Montagna Lucana
Rilancio della montagna lucana: proposta di legge in arrivo per investimenti e sviluppo locale - Gaeta.it

Il Piano di rilancio della montagna lucana si prepara a prendere forma con una proposta di legge regionale prevista per i prossimi due mesi. Il progetto, sostenuto dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione Basilicata, è guidato dal consigliere Alessandro Galella. Durante un incontro stampa a Potenza, sono stati presentati i risultati di un’analisi dettagliata, raccolta in un volume di 180 pagine, che mette in luce le peculiarità e le sfide delle aree montane lucane.

La situazione dei comuni montani in Basilicata

Galella ha sottolineato l’importanza di Potenza come nona provincia italiana per numero di comuni montuosi, con una percentuale impressionante del 90%. Dei 76 comuni lucani che si trovano in zone montuose, ben 56 hanno una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti. Una grande parte di questi comuni, 44 per l’esattezza, si colloca all’interno di Parchi naturali, un fattore che potrebbe rivelarsi cruciale per attrarre turisti e valorizzare le risorse locali. Altrettanto significativa è la presenza di grandi attrattori come laghi e agriturismi: 44 comuni contano su strutture di questo tipo, e 9 ospitano laghi che possono diventare attrazioni turistiche.

La proposta di legge si concentrerà su comuni situati a quote superiori ai 600 metri, includendo anche attività di comuni ad altitudine inferiore ma che beneficiano della bellezza e delle risorse della montagna, creando così un’alleanza tra territori e incentivando lo sviluppo integrato.

Obiettivi e fondi per lo sviluppo della montagna

Galella ha collaborato con i sindaci delle aree montane e altri stakeholder per elaborare questa proposta. Tra gli obiettivi principali c’è l’istituzione di un fondo dedicato alla tutela e allo sviluppo delle montagne lucane. L’investimento previsto è di circa 60 milioni di euro, disponibili nel periodo 2024-2032, provenienti da accordi con compagnie petrolifere. Questa somma potrebbe essere determinante per implementare interventi volti a promuovere l’economia locale, sostenere le attività agricole e turistiche e migliorare i servizi nei comuni montani.

Un aspetto fondamentale del piano è la creazione di un marchio specifico per la montagna lucana, commissariato per attrarre turisti dalle regioni limitrofe, come Puglia, Campania e Basso Lazio. Galella stima che, nel raggio di tre ore di viaggio in auto, ci siano circa 14 milioni di potenziali visitatori, un bacino di utenza che potrebbe significativamente contribuire alla rinascita e alla crescita economica di queste aree.

Un futuro per la montagna lucana

La proposta di legge per il rilancio della montagna lucana rappresenta una possibilità concreta per un’area che ha bisogno di nuovi investimenti e di un piano strategico di sviluppo. In un contesto dove molte comunità montane affrontano il problema dello spopolamento e della crisi economica, misure come questa possono creare opportunità reali per i residenti e per i giovani, incentivando anche il turismo sostenibile.

La montagna lucana, con la sua vastità e le sue bellezze naturali, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per una forma di turismo che rispetti l’ambiente e valorizzi le tradizioni locali. Con l’approvazione della proposta di legge e l’effettivo utilizzo dei fondi previsti, si spera di tracciare un nuovo percorso di sviluppo per le comunità montane della Basilicata.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×