L’As Roma Femminile è stata premiata nella prestigiosa Aula Giulio Cesare per la vittoria della Supercoppa Italiana, un riconoscimento che segue l’importante trionfo nel campionato. La cerimonia ha visto la partecipazione dei membri della squadra, guidati dalla capitana Manuela Giugliano e dall’allenatore Alessandro Spugna, insieme a rappresentanti del Campidoglio, i quali hanno sottolineato l’importanza di questo successo per la città e per le nuove generazioni di atlete.
La celebrazione in Campidoglio
Nell’ambiente suggestivo di Aula Giulio Cesare, si è tenuta una cerimonia di premiazione che ha visto protagonisti i membri dell’As Roma Femminile. La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, ha aperto l’evento con parole di riconoscimento. “L’As Roma Femminile è un orgoglio per tutti noi”, ha affermato, enfatizzando il valore della squadra che, con la sua recente vittoria, ha portato ancora una volta lustro a Roma. La presidente ha evidenziato come questa squadra rappresenti un esempio di impegno e determinazione, non solo per i tifosi, ma anche per le giovani sportive che aspirano a emulare le loro gesta.
La cerimonia ha reso omaggio non solo alle atlete, ma anche allo staff tecnico e ai dirigenti, il cui lavoro instancabile ha contribuito a questo successo. Federico Rocca, consigliere e presidente del Roma Club Campidoglio, ha condiviso la propria gioia nell’assistere a una manifestazione che afferma il valore della squadra giallorossa, sottolineando come l’unità di intenti porti sempre a risultati significativi.
Leggi anche:
Il messaggio della squadra
Il premio ricevuto ha riempito di orgoglio le giocatrici che, durante l’evento, hanno avuto modo di esprimere la propria gratitudine. “Siamo orgogliosi di rappresentare Roma”, ha dichiarato Alessandro Spugna, il quale ha evidenziato la crescente passione dei tifosi che seguono la squadra sia nelle partite casalinghe al Tre Fontane che in trasferta. L’allenatore ha sottolineato che, mentre la squadra ha già raggiunto importanti traguardi, l’ambizione è di continuare a divertire e coinvolgere il pubblico, spingendo sempre oltre i propri limiti.
Anche la capitana Giugliano ha espresso la propria felicità per essere tornate in Campidoglio, rimarcando l’importanza di tali riconoscimenti per la città. Il suo auspicio è che eventi come questi possano diventare una consuetudine, segno che nuovi trofei saranno vinti e che la squadra continuerà a scrivere pagine importanti nella storia del calcio femminile.
L’importanza del riconoscimento sportivo
Il premio all’As Roma Femminile non rappresenta solo una celebrazione, ma è anche un momento simbolico che rimarca il crescente riconoscimento del calcio femminile a livello nazionale. Negli ultimi anni, lo sport femminile ha guadagnato visibilità e rispetto, e successi come quello delle giallorosse sono importanti non solo per consolidare il valore della squadra, ma anche per ispirare future generazioni di atlete.
Le istituzioni, creando occasioni di celebrazione come questa, non solo sostengono le atlete, ma contribuiscono a promuovere un messaggio di inclusione e pari opportunità nello sport. Un messaggio che, nel contesto attuale, riveste una rilevanza sempre maggiore, con una crescita continua della partecipazione femminile nel mondo dello sport professionistico.
L’evento di premiazione ha rappresentato un momento di unione tra la squadra e la comunità, con il desiderio di costruire un futuro ancora più brillante, mantenendo alta l’attenzione su una disciplina in continua espansione e capace di emozionare e coinvolgere.