Riccione punta sul turismo tedesco: partecipazione alla fiera F.re.e nel cuore di Monaco

Riccione punta sul turismo tedesco: partecipazione alla fiera F.re.e nel cuore di Monaco

Riccione punta a incrementare il turismo tedesco nel 2024, presentando nuove offerte e migliorando le connessioni aeree, con l’obiettivo di attrarre sempre più visitatori internazionali.
Riccione Punta Sul Turismo Ted Riccione Punta Sul Turismo Ted
Riccione punta sul turismo tedesco: partecipazione alla fiera F.re.e nel cuore di Monaco - Gaeta.it

Riccione sta scommettendo sull’aumento della presenza di turisti tedeschi, puntando su una strategia di promozione al servizio di un settore che mostra chiari segnali di crescita. La sindaca Angelini sottolinea l’importanza della fiera F.re.e, esprimendo la volontà di presentare al mercato tedesco le eccellenze del territorio, le nuove proposte turistiche e i miglioramenti nelle connessioni, rendendo così la città costiera un punto di riferimento sempre più accessibile per i visitatori.

Crescita del turismo a Riccione

Nel 2024, Riccione ha registrato un notevole incremento nel numero di arrivi di turisti stranieri, raggiungendo il totale di 130.885, un aumento dell’8,2% rispetto al 2023 e un sorprendente +19,5% rispetto ai dati pre-pandemia del 2019. Questi numeri mostrano chiaramente il potenziale del mercato turistico, in particolare per il segmento tedesco, che si attesta come una delle principali fonti di visitatori. Con ben 183.975 pernottamenti nel corso dell’anno, il turismo germanico ha visto un incremento del 19,4% rispetto all’anno precedente e un +35,8% rispetto a quattro anni fa. Le autorità locali, però, non intendono fermarsi qui, puntando a superare le 3.428.922 presenze totali del 2024. L’attenzione verso il mercato tedesco è essenziale, dato che il profilo dei turisti provenienti dalla Germania rappresenta una parte significativa del flusso turistico a Riccione, contribuendo in modo sostanziale all’economia locale.

Eventi promozionali e novità turistiche

Questa sera, al Castello di Nymphenburg di Monaco di Baviera, ci sarà una presentazione rivolta a stampa, operatori e partner commerciali, che servirà a illustrare tutte le novità dell’offerta turistica dell’Emilia Romagna per il 2025. Riccione, all’interno di un’area espositiva di 120 metri quadri coordinata da APT Servizi Emilia-Romagna, punterà su una proposta varia che comprende mare, cicloturismo, gastronomia, arte e attività all’aria aperta. La partecipazione a eventi come la fiera F.re.e dimostra chiaramente l’impegno della città nella promozione delle sue bellezze e opportunità turistiche, cercando di attrarre visitatori con offerte variegate che rispondano ai gusti e alle preferenze di un pubblico internazionale.

Nuovi collegamenti aerei e opportunità di crescita

Un focus particolare sarà dedicato alle nuove connessioni aeree tra la Germania e l’Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini. Tra le novità ci sono otto voli charter organizzati dal Tour Operator Mundo Reisen, pensati per il turismo senior. Questi voli collegheranno la costiera romagnola a sette città europee, portando oltre 1.260 visitatori e incrementando l’importanza strategica dell’aeroporto, con ricadute positive sull’attrattività di Riccione. Inoltre, a partire dalla fine di maggio, Universal Air lancerà un nuovo collegamento con Monaco di Baviera, con voli quotidiani da e per Rimini. Già attivi sono i collegamenti diretti da Monaco con Luxwing, che rendono più semplice l’accesso alla Riviera romagnola. Queste iniziative promettono di rafforzare ulteriormente il legame tra Riccione e la Germania, facendo crescere l’appeal della destinazione e creando nuove opportunità vitali per il territorio.

Riccione, quindi, guarda con fiducia al futuro del proprio settore turistico, investendo in eventi importanti e ampliando le proprie connessioni, il tutto per rendere l’offerta turistica sempre più attrattiva e accessibile.

Change privacy settings
×