Costa Crociere ha appena lanciato Summer Days, iniziativa inserita in una strategia commerciale annuale che punta molto sul dialogo con la distribuzione e i clienti. Riccardo Fantoni, direttore commerciale della compagnia, ha spiegato a Travel Quotidiano come alla base di questo progetto c’è un ascolto costante della rete agenziale e degli ospiti. L’obiettivo principale è offrire proposte che rispondano in modo concreto alle esigenze del mercato, con un focus particolare sul rapporto con le agenzie di viaggio e la valorizzazione della prenotazione anticipata. L’azienda del gruppo Carnival guarda anche ai programmi di fidelizzazione, per assicurare una continuità di esperienze positive con la clientela abituale.
Un dialogo quotidiano con la distribuzione per cogliere le esigenze del mercato
Riccardo Fantoni descrive la base di Summer Days come un confronto permanente con la distribuzione e la clientela. Costa Crociere mantiene un’organizzazione capillare sul territorio, con 25 business partner e 3 area manager, figure che permettono di avere un contatto diretto e giornaliero con le agenzie di viaggio. Questo rapporto si nutre anche di ricerche e analisi per capire le attitudini e i bisogni di chi opera nel settore. Fantoni sottolinea che ascoltare è tra gli impegni più importanti, perché consente di modellare l’offerta in base alle evoluzioni del mercato.
Questo metodo si integra con il programma Agorà, uno strumento consolidato che mette in evidenza le tendenze dei consumatori. Negli ultimi mesi emerge una domanda orientata alla ricerca del risparmio, spingendo Costa Crociere a creare una proposta mirata come Summer Days per rispondere a questa necessità. La stagione estiva rappresenta un momento chiave, ma si guarda oltre, puntando sulla prenotazione anticipata che resta un valore essenziale nel rapporto con le agenzie. La condivisione di informazioni tra l’azienda e i partner si allarga così nel tempo, nell’ottica di cogliere i fenomeni di mercato in modo tempestivo.
Leggi anche:
Summer days per rispondere alla domanda di risparmio e consolidare la prenotazione anticipata
L’iniziativa Summer Days si inserisce in un contesto di strategie variegate, con l’intento di offrire soluzioni vantaggiose e accessibili. Fantoni spiega che questo prodotto nasce proprio per intercettare un pubblico attento ai costi senza rinunciare alla qualità del soggiorno. L’attenzione alla prenotazione anticipata resta centrale e viene comunicata alle agenzie come un elemento distintivo. Il coinvolgimento della rete vendita è visto come una condizione imprescindibile per raccontare e valorizzare le novità che si susseguiranno nelle varie stagioni.
Questa modalità consente a Costa Crociere di lavorare in sinergia con la distribuzione per mantenere una presenza costante e una capacità di risposta efficace. La compagnia riconosce il ruolo determinante delle agenzie nel comprendere le dinamiche del mercato e nell’orientare la domanda, consolidando così un rapporto di collaborazione che guarda alla crescita nel medio e lungo periodo. Summer Days si conferma così più di una singola proposta commerciale, diventando un tassello di un progetto molto più ampio.
Programmi fedeltà che puntano a trasformare la prima esperienza in abitudine a bordo
Il potenziale di crescita del turismo crocieristico porta Costa Crociere a investire molto sui programmi fidelizzazione. Fantoni racconta che il momento in cui un cliente sale a bordo per la prima volta rappresenta per la compagnia una vera occasione da valorizzare. L’esperienza viene progettata per essere memorabile, con l’obiettivo di favorire un immediato ritorno a bordo. Il programma C|Club è al centro di questo sforzo, offrendo vantaggi e ascoltando le esigenze che cambiano nel tempo.
I feedback raccolti direttamente dagli iscritti a C|Club aiutano a individuare come le aspettative evolvano, sia prima della partenza sia durante la crociera. Fantoni rimarca che nel contesto di Summer Days sono riservate opportunità esclusive per i clienti fidelizzati, a partire da sconti significativi – fino al 20% su alcune partenze selezionate – che possono essere combinati con le offerte speciali del programma. Inoltre, è prevista la possibilità di accumulare doppi punti fino al 31 maggio, facilitando l’ascesa a livelli successivi del programma.
Summer days: sconti e doppi punti per i clienti c|club
Summer Days si presenta quindi anche come occasione per rafforzare i legami con la clientela più affezionata attraverso benefit tangibili. La selezione mirata di partenze con sconti riservati a C|Club permette di coniugare convenienza e fidelizzazione. La somma degli sconti si può combinare sia con quelli previsti a bordo sia con le promozioni Summer Days, amplificando il valore percepito. La possibilità di ricevere doppi punti nelle prenotazioni incentiva ulteriormente chi gode dello status a partecipare attivamente a questa iniziativa.
Questi meccanismi premiano la fedeltà e allo stesso tempo incentivano la crescita nel programma, creando un circolo virtuoso che spinge i clienti a tornare a bordo più spesso. Il supporto dato da Summer Days al C|Club contribuisce a definire un’offerta integrata e competitiva, capace di rispondere alle diverse esigenze di una clientela sempre più attenta e informata. Costa Crociere, con questo approccio, costruisce relazioni solide basate su vantaggi concreti e continui.
La strategia attuata da Costa Crociere con l’iniziativa Summer Days dimostra quanto l’ascolto e il dialogo con la distribuzione e i clienti siano fondamentali per mantenere una posizione rilevante nel mercato crocieristico. La combinazione di promozioni studiate, programmi fedeltà, e una rete sul territorio molto attiva suggerisce la volontà di adattarsi dinamicamente alle richieste di un pubblico in evoluzione, mettendo a valore ogni feedback per orientare le proprie scelte commerciali.