Il campetto riqualificato di San Martino a Chieti si prepara a tornare a essere un punto di riferimento per la comunità. Dopo un lungo periodo di attesa e lavori di ristrutturazione, l’assessore allo Sport, Manuel Pantalone, ha dichiarato che si stanno ultimando le procedure per affidare direttamente la gestione della struttura. L’amministrazione comunale punta a riattivare le attività, con l’obiettivo di inaugurare nuovamente l’impianto a breve. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo per rilanciare l’uso della struttura, abbandonata per diverso tempo.
Un impianto rinnovato ma con sfide da affrontare
L’assessore Pantalone ha evidenziato che sono in corso dialoghi con potenziali gestori della struttura, selezionando quelli che potranno offrire ulteriori migliorie al campetto. Questo approccio mira a garantire non solo la gestione efficiente dell’impianto, ma anche una visione di sviluppo integrato. I fondi disponibili hanno consentito lavori di riqualificazione sul campo e sugli impianti di illuminazione, ma non si sono estesi agli spogliatoi, che sono stati demoliti. Questi ultimi, infatti, erano in condizioni peggiorate e non recuperabili a causa di un lungo periodo di abbandono.
Questa situazione ha portato l’assessorato a considerare l’inclusione dei nuovi spogliatoi come parte fondamentale del progetto di revitalizzazione. L’assenza di questi spazi, essenziali per gli atleti, ha imposto una riflessione su come migliorare complessivamente l’offerta della struttura. L’amministrazione sta attualmente conducendo sopralluoghi per definire tempistiche e modalità della realizzazione dei nuovi spogliatoi e per garantire che l’area circostante sia adeguatamente mantenuta e pulita.
Leggi anche:
La necessità di un intervento tempestivo
Il recupero del campetto di San Martino è stato un obiettivo primario dell’amministrazione comunale che ha cercato di riattivare una situazione che si protraeva da troppo tempo. Grazie alla collaborazione con l’assessorato ai Lavori Pubblici, sono state individuate le risorse necessarie per portare avanti i lavori di ristrutturazione. Questo sforzo congiunto evidenzia l’impegno dell’ente locale nel garantire che questa importante struttura possa tornare al servizio della comunità.
La volontà di riaprire il campetto è convincente e mira a favorire non solo il rientro delle associazioni sportive, ma anche a stimolare attività ricreative per i cittadini. La riqualificazione rappresenta una risposta concreta a una necessità avvertita da molti cittadini e sportivi. Le prossime settimane saranno decisive per le scelte gestionali e per l’attuazione dei lavori, affinché il campetto possa finalmente riacquistare il suo ruolo nel tessuto sociale di Chieti. L’amministrazione rimane ottimista sull’andamento delle procedure e sulla rapida ripresa delle attività sportivo-ricreative in questo spazio rinnovato.