Donald Trump minaccia di revocare la cittadinanza a Rosie O’Donnell dopo critiche sulle alluvioni in Texas

Donald Trump minaccia di revocare la cittadinanza a Rosie O’Donnell dopo critiche sulle alluvioni in Texas

Lo scontro tra Donald Trump e Rosie O’Donnell si riaccende dopo le critiche di lei sulla gestione delle alluvioni in Texas, con minacce di revoca della cittadinanza e accuse reciproche su politica e diritti civili.
Donald Trump Minaccia Di Revoc Donald Trump Minaccia Di Revoc
Il recente scontro tra Donald Trump e Rosie O’Donnell nasce dalle critiche dell’attrice sulla gestione delle alluvioni in Texas, con Trump che ha minacciato di revocarle la cittadinanza, una mossa senza fondamento legale. - Gaeta.it

L’ultimo scontro tra l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’attrice Rosie O’Donnell si è acceso dopo le critiche di lei sulla gestione delle alluvioni in Texas. Trump ha risposto con una minaccia insolita, mettendo in discussione la cittadinanza dell’attrice. Il botta e risposta tra i due riapre uno scontro che dura da anni, con accuse pesanti e tensioni crescenti.

La minaccia di trump verso rosie o’donnell

Donald Trump ha rivolto a Rosie O’Donnell parole dure, arrivando a minacciare di revocarle la cittadinanza statunitense. Il motivo si lega agli attacchi pubblici di O’Donnell verso di lui, frequenti fin da prima che Trump entrasse ufficialmente in politica. L’ex presidente ha definito l’attrice “una minaccia per l’umanità”, un attacco forte che ha spinto O’Donnell a replicare immediatamente con un messaggio ironico e tagliente.

La risposta di rosie o’donnell

Lei ha risposto parlando direttamente a Trump, sottolineando di vivere da anni “senza affitto” nella sua mente e denunciando di essere tutto ciò che lui teme: una donna “rumorosa”, queer e madre che dice la verità, oltre a chiamare in causa le politiche di Trump che, secondo lei, hanno causato danni al paese e persino a lei stessa.

Diversi costituzionalisti si sono espressi sulla possibilità che un presidente possa togliere la cittadinanza a un cittadino con pieni diritti. Il professor Steve Vladeck, esperto intervistato dalla Cnn, ha chiarito che non esistono strumenti legali che diano al presidente un potere simile. La cittadinanza, spiegano gli esperti, è un diritto che non può essere rimosso con un semplice decreto presidenziale.

Le critiche di rosie o’donnell sulle alluvioni in texas

La scintilla dello scontro è legata alle critiche di Rosie O’Donnell sulla gestione dell’emergenza causata dalle alluvioni in Texas. Le piogge torrenziali hanno provocato oltre 100 morti e ingenti danni materiali. L’attrice ha puntato il dito contro i tagli ai finanziamenti e la riduzione delle risorse per il servizio meteorologico nazionale, che a suo giudizio hanno ostacolato la capacità di risposta tempestiva alle inondazioni.

Responsabilità dell’amministrazione trump

Secondo O’Donnell, l’amministrazione Trump avrebbe indebolito la struttura che si occupa di prevedere eventi climatici estremi e allertare la popolazione. Questi provvedimenti, combinati con la severità degli eventi meteo, avrebbero contribuito a un’escalation di tragedie evitabili.

Questo confronto ha riportato in luce una disputa già nota, lo scontro tra Trump e l’attrice va ben oltre le recenti polemiche sulle alluvioni. L’ostilità tra i due dura da oltre un decennio e ha coinvolto anche aspetti della vita privata di O’Donnell.

Rosie o’donnell tra carriera artistica e impegno sociale

Rosie O’Donnell è nota per la sua lunga carriera nel mondo dello spettacolo. Attrice e presentatrice televisiva, ha vinto una dozzina di Emmy Awards e si è distinta in vari programmi molto seguiti. Al di là del talento artistico, O’Donnell si è impegnata attivamente per i diritti delle persone LGBT+, diventando una voce importante in questo ambito.

I contrasti con donald trump

I suoi contrasti con Donald Trump risalgono ai primi anni 2000, in particolare quando lei definì l’imprenditore e personaggio televisivo “un venditore di olio di serpente”. Dopo la vittoria di Trump nelle elezioni del 2024, O’Donnell ha scelto di trasferirsi con la famiglia in Irlanda, preoccupata per le possibili ripercussioni delle scelte politiche di Trump sulla sua vita e su quella dei suoi figli.

Questo spostamento riflette una distanza profonda e un clima di tensione che non sembra destinato a placarsi nel prossimo futuro. Il confronto tra Trump e O’Donnell tiene alta l’attenzione intorno a temi di attualità, politica e diritti civili, segnando un episodio significativo nel dibattito pubblico degli Stati Uniti.

Change privacy settings
×