L’hotel terme & spa san michele a Sant’Angelo d’Ischia riaprirà il 30 maggio 2025, affidato alla gestione di Fedegroup, specializzata nella gestione alberghiera e nei servizi food & beverage. Situato in una posizione privilegiata dell’isola, l’hotel unisce la tradizione mediterranea con le benefiche acque termali, offrendo un’offerta completa di ospitalità e benessere in una cornice naturale.
La struttura e i servizi termali di san michele a Ischia
Situato nel suggestivo borgo di Sant’Angelo d’Ischia, l’hotel terme & spa san michele si compone di 42 camere e suite, molte delle quali affacciate direttamente sul mare oppure immerse nel verde tipico dell’isola. L’architettura richiama lo stile mediterraneo, caratterizzato da colori caldi e materiali naturali, uniti alla vista panoramica che domina la baia.
Centro acquamarina e tratamenti
Al centro della proposta benessere c’è il centro Acquamarina, con piscine termali interne ed esterne alimentate da una sorgente privata. L’acqua sgorga a 50°C ma viene mantenuta a 37°C per garantire il massimo comfort e favorire la rilassatezza muscolare e la circolazione sanguigna. Completano l’offerta trattamenti di fangoterapia, massoterapia, cure inalatorie e osteopatia, creando un’esperienza completa per mente e corpo.
Leggi anche:
Il parco della struttura si estende per quasi 2000 metri quadri e si affaccia sul mare, caratterizzato dalla presenza di ulivi secolari, palme, bouganville e oleandri profumati. Questo ambiente naturale contribuisce a un’atmosfera di tranquillità che si integra perfettamente con il contesto storico e paesaggistico dell’isola.
L’offerta gastronomica e i servizi per gli ospiti
Oltre ai servizi benessere, il san michele propone una ristorazione con vista mare presso il ristorante le anfore, dove la colazione viene servita nel rispetto delle tradizioni locali. Per chi preferisce un servizio più informale, è disponibile il room service e un pool bar con una carta dedicata, pensata per accompagnare la giornata degli ospiti nelle aree esterne.
La gestione curata da Fedegroup, già proprietaria di altre strutture tra cui il Ròseo Euroterme Wellness Resort a Bagno di Romagna e Villa Barbarich a Venezia Mestre, punta a coniugare la conoscenza del food & beverage con l’esperienza manageriale nel settore alberghiero. L’obiettivo è valorizzare l’unicità del territorio ischitano, adattando l’offerta ai punti di forza locali.
Fedegroup e la strategia di investimento nel turismo del benessere
Fedegroup, veicolo del Fondo Industry 4.0 di Quadrivio Group, ha dichiarato di puntare sull’isola di Ischia come meta di turismo legato al benessere personale e al contatto con la natura, in linea con l’interesse crescente verso il sud Italia come destinazione estiva. Mirko Sanna, ceo di Fedegroup, ha evidenziato la volontà di far crescere la struttura valorizzando la baia di Sant’Angelo, apprezzata per la sua bellezza e autenticità.
L’ingresso dell’hotel terme & spa san michele nel portfolio rappresenta un passo importante nell’ampliamento delle attività di Fedegroup, consolidando la presenza nel settore hospitality di qualità. La società si occupa di tutti gli aspetti gestionali, puntando a una personalizzazione dei servizi che valorizzi le peculiarità naturali e culturali di ogni destinazione.
Con la prossima riapertura, l’hotel san michele si prepara così a offrire un’esperienza che unisce relax termale, natura mediterranea e accoglienza curata, contribuendo all’attrattività turistica dell’isola di Ischia nel 2025.