Via dei Gordiani e le strade circostanti a villa de sanctis a roma restano chiuse al traffico e presidiate dalla polizia locale, a un giorno dall’esplosione del distributore di benzina avvenuta nel pomeriggio precedente. L’area è stata delimitata con transenne per evitare accessi non autorizzati durante le operazioni di messa in sicurezza e rilievo dei danni. Il boato si è sentito a chilometri di distanza e ha causato un forte allarme fra gli abitanti del quartiere e i residenti delle zone limitrofe.
Intervento dei vigili del fuoco e perizie in corso
Le squadre dei vigili del fuoco, intervenute tempestivamente, hanno proseguito con perizie e verifiche per stabilire l’origine esatta dell’esplosione e per valutare eventuali situazioni di rischio. Le strade che percorrono via dei Gordiani restano off limits, in attesa che i tecnici completino le procedure necessarie per riaprire il tratto interessato in completa sicurezza. Sul posto persistono ancora tracce di detriti e materiali pericolosi che richiedono un intervento accurato.
Reazioni dei residenti e situazione viabilità
A monte dell’evento, i residenti hanno segnalato un forte odore di benzina e hanno avvertito una serie di scosse che hanno scuotito anche le finestre degli edifici circostanti, costringendo molte famiglie a uscire in strada per precauzione. La situazione ha provocato disagi nella viabilità e nei trasporti pubblici che attraversano la zona, con deviazioni e rallentamenti attivi da diverse ore.
Leggi anche:
Danni e detriti sul campo da calcio del centro sportivo villa de sanctis
Il centro sportivo villa de sanctis, situato a pochi metri dal distributore esploso, ha subito danni visibili soprattutto nel campo da calcio all’aperto. Squadre di volontari e operatori comunali hanno raccolto una gran quantità di detriti, tra cui pezzi di lamiera e frammenti di materiali metallici sparsi sul terreno di gioco. Il campo, utilizzato quotidianamente da giovani e associazioni sportive del quartiere, rimane al momento inutilizzabile e posto sotto stretto controllo.
Danni alle strutture sportive e limitazioni
I danni alle strutture sportive non si limitano al campo ma coinvolgono anche alcune aree adiacenti, come gli spogliatoi e le tribune, parzialmente lesionate dall’onda d’urto. A distanza di ventiquattro ore dall’evento, resta incerta la possibilità di riattivare le attività sportive in tempi brevi, considerando l’entità delle demolizioni riscontrate.
Impatto sulle attività sociali e sportivi locali
Lo spazio verde del centro è frequentato da decine di famiglie, bambini e appassionati di sport. Il blocco delle attività provoca riscontri immediati nei piccoli gruppi sportivi e nelle iniziative sociali legate all’area pubblica. Le autorità locali si sono impegnate a valutare nuovi interventi di ripristino per restituire il centro alla fruizione della comunità nel più breve tempo possibile.
Le attività commerciali colpite dall’esplosione e la situazione nel quartiere
Le attività commerciali situate a ridosso del distributore di benzina hanno subito danni gravi, con molte vetrine distrutte e strutture interne seriamente compromesse. Negozi e piccole imprese hanno subito una battuta d’arresto nelle loro attività quotidiane, a causa dei danni strutturali e della chiusura della zona.
Criticità per i commercianti e preoccupazioni della popolazione
I titolari degli esercizi hanno rilevato la perdita di merci e attrezzature, aggravata dal fatto che ancora mancano indicazioni precise per l’accesso all’area ormai interdetta. Inoltre, parte della popolazione locale ha espresso preoccupazione per la mancata riapertura delle vie principali, necessarie anche ai servizi di emergenza e al commercio ambulante.
Verifiche sugli edifici e sicurezza abitativa
Nel quartiere villa de sanctis, intanto, continuano le verifiche sulle abitazioni vicine per escludere rischi di cedimenti strutturali o infiltrazioni legate all’onda d’urto. Alcune famiglie hanno temporaneamente lasciato le proprie case per precauzione, mentre squadre di tecnici stanno monitorando la stabilità degli edifici.
Le indagini della polizia stanno concentrandosi sulle cause dell’incidente, escludendo al momento responsabilità criminali ma non ancora chiarendo il motivo preciso che ha generato la deflagrazione. Questo blocco parziale delle attività e della viabilità mantiene alta la tensione in tutto il quartiere, che attende notizie certe per comprendere l’entità completa del disastro e le prospettive di rientro alla normalità.