Rai Radio2 conferma anche per il 2025 il suo ruolo di voce ufficiale dei david di donatello, il riconoscimento più atteso nel cinema italiano. L’emittente proporrà la diretta della cerimonia e offrirà agli ascoltatori un accesso ravvicinato agli aspetti meno noti dell’evento. La serata si svolgerà mercoledì 7 maggio al teatro 5 degli studi di cinecittà, portando con sé emozioni, applausi e curiosità dal dietro le quinte.
La diretta live della cerimonia con carolina di domenico e claudio santamaria
Il racconto dell’evento sarà affidato a una coppia di conduttori inedita e molto attesa: Carolina Di Domenico, già nota negli ambienti radiofonici, e Claudio Santamaria, alla sua prima esperienza come conduttore radiofonico. La loro diretta inizierà alle 21 e accompagnerà gli ascoltatori in ogni fase della serata. Attraverso la voce di questi due protagonisti, la cerimonia acquisirà un tono fresco e coinvolgente, permettendo di seguire tutto, dal red carpet fino alle premiazioni.
La trasmissione su più piattaforme
La trasmissione sarà disponibile su più piattaforme: non solo l’antenna radiofonica di Rai Radio2, ma anche il canale 202 del digitale terrestre e la diretta streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound. Questo permette a un pubblico ampio di seguire in tempo reale la consegna dei premi e ogni momento saliente.
Leggi anche:
Il dietro le quinte dal teatro 5 di cinecittà con ospiti e interviste
Rai Radio2 ha allestito uno studio speciale nel backstage del teatro 5 di cinecittà, cornice storica del cinema italiano, per far vivere agli ascoltatori l’atmosfera dietro le quinte. Qui Carolina Di Domenico e Claudio Santamaria si collegheranno con ospiti di spicco: attori, attrici, registi, cantanti e tecnici dello spettacolo. Subito dopo la consegna dei david, le reazioni a caldo promettono di essere autentiche e ricche di dettagli, svelando aneddoti e impressioni personali.
Interventi in diretta e narrazione privilegiata
Gli interventi in diretta metteranno in luce aspetti mai raccontati della serata. La presenza di professionisti al lavoro contribuisce a rendere la narrazione più completa, coinvolgendo chi opera dietro le quinte di una delle notti più importanti del cinema. Questo approccio dona agli ascoltatori un punto di osservazione privilegiato.
Contenuti social e multiplatform per seguire ogni momento della festa
Grazie ai canali social ufficiali di @rairadio2, sarà possibile vedere e ascoltare materiale prodotto esclusivamente durante l’evento. Foto, video e brevi clip saranno caricati in tempo reale, offrendo aggiornamenti continui, in parallelo con la diretta radio. Questo insieme di contenuti porta l’esperienza dalla semplice narrazione a un’immersione completa, espandendo la copertura a chi preferisce strumenti digitali interattivi.
La trasmissione è live anche su RaiPlay e RaiPlay Sound, piattaforme che offrono lo streaming oltre alla possibilità di rivedere le parti più interessanti on demand. Così, sia chi non può essere davanti alla radio o alla tv durante la diretta, sia chi desidera approfondire certi momenti, trova un’opzione adatta.
Rai Radio2 conferma il suo ruolo come punto di riferimento per seguire in ogni dettaglio la festa del cinema italiano, mettendo a disposizione un racconto a più voci, completo e vicino al pubblico.