Raddoppio dei posti letto per studenti: nuovi progetti per la Casa dello studente all'Aquila

Raddoppio dei posti letto per studenti: nuovi progetti per la Casa dello studente all’Aquila

L’Università dell’Aquila raddoppierà i posti letto per studenti fuori sede, aumentando da 100 a 200, in attesa della costruzione della nuova Casa dello studente e di ulteriori ristrutturazioni.
Raddoppio Dei Posti Letto Per Raddoppio Dei Posti Letto Per
Raddoppio dei posti letto per studenti: nuovi progetti per la Casa dello studente all'Aquila - Gaeta.it

L’Università dell’Aquila si prepara a dare una risposta concreta alle esigenze degli studenti fuori sede, con l’obiettivo di raddoppiare il numero dei posti letto disponibili già dal prossimo anno accademico. Questa decisione, comunicata dalla presidente dell’Azienda per il diritto agli studi universitari , Marica Schiavone, arriva in un contesto di attesa per la ricostruzione della nuova Casa dello studente. La strategia include l’acquisizione di ulteriori strutture al fine di accogliere un maggior numero di studenti.

Riorganizzazione dei posti letto disponibili

Attualmente, l’Adsu ha a disposizione 100 posti letto nei moderni appartamenti situati nel complesso “Il Moro“, che ha dimostrato di essere un ambiente sicuro e antisismico. Queste strutture sono destinate a garantire un alloggio dignitoso agli studenti aventi diritto. La nuova direzione dell’Adsu, insieme al nuovo Consiglio di amministrazione, ha stabilito di incrementare il numero di posti letto fino a 200, attingendo a ulteriori spazi che possano essere messi a disposizione. Questo passo è visto come fondamentale per soddisfare la crescente domanda degli studenti, specialmente in un periodo in cui sempre più giovani si trasferiscono nel capoluogo abruzzese per intraprendere il loro percorso universitario.

Marica Schiavone ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che l’attuale proposta rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio volto a garantire il diritto allo studio. Il raddoppio dei posti letto è previsto in un contesto di collaborazione tra diverse istituzioni, attraverso convenzioni che facilitano l’utilizzo di strutture esistenti. L’obiettivo è quello di coniugare un’adeguata offerta di alloggi con gli standard di sicurezza e modernità richiesti dai nuovi studenti.

Composizione del nuovo Consiglio di amministrazione

Il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Adsu, inaugurato recentemente, è formato da figure provenienti sia dal mondo accademico che dal campo istituzionale. Oltre alla presidente Marica Schiavone, il vice presidente Pierpaolo Zavarella e il consigliere Gianluca Cervale sono stati nominati dalla Regione Abruzzo. Anche il professor Donato Di Ludovico, rappresentante dell’Università degli Studi dell’Aquila, e Nicola Di Campli, rappresentante degli studenti, hanno confermato il loro ruolo all’interno del Cda. Questa composizione mira a garantire un approccio integrato alla gestione dell’Azienda, con l’intento di seguire il buon lavoro svolto nei precedenti mandati.

Schiavone ha rimarcato la necessità di continuare sulla scia dei risultati ottenuti dalla gestione passata, citando in particolare il pagamento tempestivo delle borse di studio per oltre 2.000 studenti, evento avvenuto per la prima volta entro il termine stabilito. Le aspettative sono elevate; il nuovo organo dovrà mettere in campo una serie di azioni coordinate per migliorare ulteriormente l’offerta di servizi dedicati agli studenti e ottimizzare le risorse disponibili.

Progetti futuri e ristrutturazione

Uno dei progetti principali è la costruzione della nuova Casa dello studente, che sorgerà in viale Duca degli Abruzzi, nel cuore del centro storico dell’Aquila. Il primo passo di questo progetto prevede la demolizione dell’ex scuola media Carducci, che aprirà la strada alla realizzazione di queste nuove strutture dedicate agli studenti. Questo intervento si inserisce in un’ottica di recupero urbano e di valorizzazione del patrimonio scolastico esistente.

Parallelamente, l’Adsu annuncia programmi di ristrutturazione della vicina ex clinica universitaria. Questa struttura, una volta ristrutturata, diventerà sede della nuova mensa per studenti e degli uffici dell’Azienda. L’obiettivo è di creare spazi funzionali che possano soddisfare le varie esigenze degli studenti, favorendo non solo un ambiente di studio, ma anche uno spazio di socialità e aggregazione.

Con questi progetti ambiziosi, l’Adsu punta a migliorare significativamente le condizioni di soggiorno degli studenti e a garantire un ambiente sereno e stimolante per la loro vita accademica all’Aquila.

Change privacy settings
×