Raccolta straordinaria di rifiuti a roma: sabato 12 e domenica 13 luglio 19 postazioni attive nei municipi

Raccolta straordinaria di rifiuti a roma: sabato 12 e domenica 13 luglio 19 postazioni attive nei municipi

La campagna “Ama il tuo quartiere – Giornate del riciclo” a Roma offre raccolta gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e tessili in 19 postazioni, coinvolgendo cittadini e municipi per migliorare la gestione ambientale.
Raccolta Straordinaria Di Rifi Raccolta Straordinaria Di Rifi
La campagna "Ama il tuo quartiere - Giornate del riciclo" a Roma offre sabato 12 e domenica 13 luglio la raccolta gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e tessili in 19 postazioni, promuovendo il corretto smaltimento e il riciclo cittadino. - Gaeta.it

La campagna di sensibilizzazione ambientale “Ama il tuo quartiere – Giornate del riciclo” torna questo fine settimana a roma con un nuovo appuntamento dedicato alla raccolta gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali. L’iniziativa, organizzata da ama in collaborazione con il tgr Lazio RAI, coinvolge diverse zone della città offrendo molte opportunità per conferire materiali da smaltire correttamente.

Postazioni e modalità di conferimento durante il weekend del riciclo

Sabato 12 e domenica 13 luglio ama mette a disposizione complessivamente 19 postazioni sul territorio di roma per raccogliere rifiuti ingombranti, legno, rifiuti elettrici ed elettronici , sfalci e potature. Accanto alle postazioni straordinarie saranno aperti anche i centri di raccolta fissi della città, disponibili in entrambe le giornate. Le postazioni operano la mattina, dalle 8 alle 12:30, per ricevere materiali che poi verranno separati attentamente per tipologia.

Chi desidera individuare l’ecostazione più vicina o avere dettagli sulle modalità di conferimento può consultare il sito ufficiale di ama Roma o contattare il canale whatsapp dedicato, oltre a visitare la pagina Instagram @amaspaofficial. In questo modo si facilita l’accesso ai punti di raccolta e si diffonde maggiore consapevolezza sul corretto smaltimento.

Focus sulle attività di sabato: municipi coinvolti e raccolta tessile

Nella giornata di sabato 12 luglio la raccolta straordinaria si concentra su sei municipi di roma . In queste aree saranno attive 6 “postazioni light” predisposte per accogliere materiali di vario tipo: dai rifiuti ingombranti al legno, dai raee agli sfalci e potature. Sarà possibile anche conferire abiti usati, prodotti tessili e accessori di abbigliamento come scarpe e borse.

I materiali tessili raccolti in buone condizioni saranno destinati alla commercializzazione in mercati dell’usato mentre quelli non più utilizzabili come capi verranno trasformati per il recupero di materia. Questo approccio consente di aumentare il riciclo tessile, riducendo gli sprechi e prolungando la vita dei materiali.

L’organizzazione di domenica: 12 punti di raccolta nei municipi pari e v

Domenica 13 luglio la raccolta sarà estesa a tutti i municipi pari di roma, oltre al municipio V. In queste zone saranno operative 12 postazioni di conferimento per i rifiuti indicati dall’iniziativa. Gli orari rimangono quelli stabiliti dalle 8 alle 12:30.

Tutti i materiali consegnati durante sabato e domenica saranno selezionati per tipologia e inviati alle filiere di recupero corrispondenti. Questo assicura che il processo di smaltimento avvenga in modo corretto, contrastando il fenomeno dell’abbandono abusivo e promuovendo la raccolta differenziata in città.

Partecipazione dei cittadini e ruolo di ama nella gestione rifiuti

L’iniziativa “Ama il tuo quartiere – Giornate del riciclo” fa parte delle strategie adottate da ama spa per migliorare la gestione dei rifiuti speciali a roma. Coinvolge direttamente i cittadini nel conferire in modo controllato ingombranti ed elettronici, rendendo disponibili più punti di raccolta e rendendo l’operazione gratuita.

L’attenzione dedicata ai materiali tessili testimonia un approccio concreto allo spreco, con il recupero di capi ancora utilizzabili e il riciclo dei tessuti altrimenti destinati allo smaltimento in discarica. Coinvolgere diverse aree della città favorisce anche una distribuzione equilibrata dei servizi, puntando a raggiungere una copertura più ampia nelle due giornate.

Nonostante l’efficacia di queste iniziative resti legata alla partecipazione dei cittadini, l’esperienza accumulata in anni recenti indica come campagne di questo tipo siano fondamentali per mantenere il decoro urbano e ridurre i rifiuti abbandonati. Ama continua così a offrire momenti concreti per contribuire alla pulizia e al rispetto dell’ambiente cittadino.

Change privacy settings
×