A torre del Greco un incidente ha coinvolto un ascensore che è improvvisamente caduto dal terzo al primo piano di un edificio in via Madonna del Principio. Quattro persone, tutti membri della stessa famiglia, sono rimaste ferite in modo lieve e sono state soccorse tempestivamente. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e ambulanze del 118 per gestire la situazione e avviare i controlli.
Incidente a torre del greco: cronaca della caduta dell’ascensore
L’episodio è avvenuto in un palazzo situato vicino al centro di torre del Greco. Secondo quanto riferito dalle autorità intervenute, l’ascensore idraulico ha ceduto improvvisamente quando la cabina si trovava al terzo piano. La famiglia che occupava l’appartamento sopra il livello in cui si è verificato l’incidente era a bordo della cabina al momento della caduta.
Sistema di sicurezza e azione dei vigili del fuoco
La cabina è precipitata per due piani, ma il cavo di emergenza ha bloccato la discesa prima che l’ascensore toccasse il suolo. Questo sistema di sicurezza ha evitato conseguenze ben più gravi. I vigili del fuoco hanno raggiunto subito il luogo dell’incidente per mettere in sicurezza l’edificio e aiutare i feriti.
Leggi anche:
Condizioni dei feriti e intervento sanitario
Le quattro persone coinvolte, padre, madre e due figli, sono state trasportate negli ospedali Cardarelli e del Mare. Le ferite riportate sono risultate lievi, ma tutti sono stati tenuti sotto osservazione a causa dello shock emotivo causato dall’incidente. I medici hanno disposto controlli approfonditi per escludere complicazioni legate al trauma subito.
Il pronto intervento delle ambulanze ha permesso una rapida gestione medica dei feriti, limitando i rischi di aggravamento dello stato di salute. In ogni caso la situazione ha richiesto ricovero e monitoraggio per precauzione.
Indagini sulle cause e verifiche sull’impianto
Sono partite le indagini per accertare le cause che hanno portato alla caduta dell’ascensore. Al momento non risultano segnalazioni ufficiali precedenti riguardo a malfunzionamenti o problemi al sistema di sollevamento. La polizia locale, insieme ai tecnici, sta esaminando l’impianto idraulico e raccogliendo testimonianze.
Si verifica se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza e le manutenzioni previste, per comprendere se l’incidente dipenda da un guasto meccanico, un errore umano o altre cause. L’attenzione è puntata sul ruolo giocato dal cavo di emergenza, che ha impedito un impatto potenzialmente fatale.
L’evolversi degli accertamenti definirà responsabilità e eventuali provvedimenti in materia di sicurezza sugli impianti di sollevamento negli edifici. Le autorità cittadine seguono con attenzione la questione, vista l’importanza di garantire protezione agli abitanti degli stabili nel territorio.