L’isola di taiwan è stata colpita da piogge forti e venti violenti provocati dal tifone danas. Le autorità locali hanno disposto l’evacuazione di quasi tremila persone, mentre continui problemi causati da inondazioni e smottamenti hanno interessato diverse aree. Ecco i dettagli su come si è sviluppata la situazione, le condizioni meteorologiche e le operazioni di soccorso.
Tifone danas e le condizioni meteorologiche sull’isola di taiwan
Il tifone danas ha portato venti che hanno raggiunto una velocità massima di 137 chilometri orari, colpendo con forza soprattutto la parte meridionale di taiwan. La Central Weather Administration ha diffuso un avviso in cui prevede lo spostamento del tifone verso nord, lungo la costa occidentale, nelle ore notturne. Nel corso del weekend, danas ha scaricato più di 500 millimetri di pioggia nel sud dell’isola, segnando precipitazioni eccezionali. Questa quantità di acqua ha determinato condizioni pericolose, con piogge intense e torrenziali che si sono estese progressivamente verso il centro e nord di taiwan. L’agenzia meteorologica ha sottolineato che la notte e le prime ore del mattino successivo sarebbero risultate quelle a maggior criticità, con raffiche di vento e precipitazioni più violente rispetto ai giorni precedenti.
Impatto del tifone danas: frane, inondazioni e danni sul territorio
I danni causati dal passaggio di danas si sono concentrati soprattutto nelle zone montuose del sud, a ridosso della città portuale di Kaohsiung. Qui si è registrata la maggior parte delle evacuazioni, interessando in totale 2.853 persone. Sono emerse almeno dieci frane che hanno interrotto strade e reso difficile la viabilità in alcune aree. Le inondazioni hanno interessato 49 diverse zone, dove il livello dell’acqua è salito rapidamente ma, successivamente, ha iniziato a ritirarsi. Queste criticità hanno imposto interventi rapidi da parte dell’Agenzia Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha coordinato le operazioni di soccorso e monitoraggio della situazione. Le condizioni sul terreno hanno richiesto l’uso di mezzi specializzati per garantire l’evacuazione e la sicurezza degli abitanti delle zone a rischio.
Leggi anche:
Interventi di emergenza e situazione sanitaria durante l’emergenza
L’Agenzia Nazionale dei Vigili del Fuoco ha riferito che ventotto persone hanno ricevuto cure per ferite lievi, senza però necessità di ricovero ospedaliero prolungato. Il personale di soccorso ha operato in ambienti difficili, tra piogge incessanti e terreno scivoloso, per mettere in sicurezza gli evacuati. Sono stati predisposti luoghi di accoglienza temporanea per alloggiare le famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni. Le autorità hanno seguito con attenzione i livelli dei fiumi e le condizioni delle colline circostanti per prevenire nuovi smottamenti. Nel corso della notte il rischio restava elevato, soprattutto lungo la costa occidentale dove il tifone avrebbe continuato la sua traiettoria. A causa dell’intensità delle piogge, le attività scolastiche e alcune attività commerciali sono state sospese in molte località per evitare pericoli ulteriori.
Situazione complessiva a taiwan
Il passaggio del tifone danas ha coinvolto una vasta fetta di taiwan, costringendo autorità e popolazione a gestire con tempestività un quadro critico causato da piogge eccezionali e vento forte. L’attenzione resta alta per i prossimi giorni, mentre le condizioni meteorologiche potranno ancora mettere in difficoltà alcune zone dell’isola.