quando il calcio ride: francesco totti entra in prime video mentre ilary blasi scompare da mediaset

quando il calcio ride: francesco totti entra in prime video mentre ilary blasi scompare da mediaset

La tv italiana cambia volto nel 2025: Francesco Totti debutta su Prime Video con format innovativi, mentre Ilary Blasi scompare dalla tv generalista, segnando il passaggio a un intrattenimento più leggero e dinamico.
Quando Il Calcio Ride3A Frances Quando Il Calcio Ride3A Frances
Nel 2025 la tv italiana cambia, con Francesco Totti che debutta su Prime Video in un innovativo show comico, mentre Ilary Blasi scompare dalla tv tradizionale, segnando il passaggio da un intrattenimento classico a uno più leggero, immediato e ibrido, guidato dallo streaming. - Gaeta.it

La tv italiana sta cambiando pelle sotto i nostri occhi. Nel 2025, il passaggio di consegne tra volti noti racconta un mutamento radicale nel modo di fare intrattenimento. Francesco Totti, ex capitano della Roma, si presenta su Prime Video come protagonista di nuovi format, mentre Ilary Blasi, fino a poco tempo fa onnipresente in diversi palinsesti, sparisce dalla tv generalista. Questa trasformazione mette in luce una nuova era, dove i confini tra sport, spettacolo e ironia si mescolano senza filtri.

Francesco totti e la nuova avventura comica su prime video

Roma, marzo 2025. Alla presentazione di Prime Video Presents Italia, Francesco Totti ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’intrattenimento con “Roast in Peace“, uno show che unisce satira e spettacolo in modo insolito. Il format si basa su una cerimonia funebre simbolica, dove sei comici prendono di mira l’icona della Roma in un roast esilarante e senza freni. Totti, noto per il suo carisma dentro e fuori dal campo, si è mostrato pronto a prendere in giro se stesso, segnando un cambiamento importante rispetto alla classica immagine del campione.

Un nuovo modo di fare intrattenimento

Questa novità non è solo una trovata artistica: rappresenta un modo diverso di avvicinare il pubblico, più giovane e aperto a contenuti che mischiano sport, comicità e reality. Prime Video punta a trasformare l’ex calciatore in un personaggio pop trasversale. Il coinvolgimento diretto di Totti nello show di roast conferma come la piattaforma stia investendo su personaggi forti e amati per creare un intrattenimento più fluido e meno tradizionale. A differenza dei format classici, qui si ride con e su una icona, abbattendo ogni distanza tra pubblico e protagonista.

Il declino di ilary blasi nella televisione tradizionale

Nel frattempo, la sorte di Ilary Blasi racconta un’altra storia. Dopo la cancellazione silenziosa del suo programma su Rete 4, l’ex regina dei talk show e volti dell’informazione sportiva sembra uscire di scena. Il suo addio non ha fatto rumore, eppure è emblematico. La tv generalista, almeno quella legata a Mediaset, sta abbandonando format basati sull’analisi e sulla conversazione lenta in favore di programmi dal ritmo più serrato e un tono più leggero.

Ilary rappresentava un certo volto della televisione che oggi trova poco spazio. La sua uscita dai palinsesti non è solo un fatto di programmazione, ma un segnale di come l’approccio al racconto sportivo e d’intrattenimento stia diventando più immediato e meno mediato. La scelta di privilegiare la leggerezza si traduce in una perdita di spazi per chi usa un linguaggio più articolato e riflessivo. Questo cambiamento ha ricadute sulle figure che finora erano crocevia di pubblico e contenuti: per lei, almeno per ora, non ci sono più occasioni in tv.

Prime video e la nuova strategia di contenuti italiani per il 2025-2026

Prime Video, invece, amplia e diversifica la sua offerta per gli abbonati italiani puntando su una commistione di generi e linguaggi. Tra i titoli originali spiccano “Il Ministero dell’Amore“, una pellicola con Pif e Corrado Guzzanti che mischia satira e riflessione sociopolitica, e “Italian Postcards“, una serie diretta da Jessica Yu che sperimenta nuovi formati narrativi. Il successo di “LOL – Chi ride è fuori” raggiunge la sesta stagione con uno speciale dedicato a Halloween, dimostrando la tenuta di show ironici e interattivi.

Obiettivi e pubblico di prime video

Il vero obiettivo di Prime Video è conquistare il pubblico giovane, offrendo un catalogo che spazia dal cinema alla serie, all’intrattenimento comico fino ai live sportivi. L’inclusione della NBA dopo gli eventi di Champions League segnala un’attenzione crescente verso contenuti sportivi in streaming, più adatti a un pubblico che preferisce fruire dei match fuori dal tradizionale palinsesto tv. In questo modo, la piattaforma si configura come punto di riferimento per chi cerca contenuti vari e accessibili in ogni momento e dispositivo.

Lo scenario italiano tra tv generalista e streaming nel 2025

Il confronto tra la sparizione di Ilary Blasi da Mediaset e l’arrivo di Totti su Prime Video fotografa un contesto dove i gusti e le modalità di consumo della tv si intrecciano con le nuove tecnologie e preferenze del pubblico. La tv generalista appare più rigida, incapace di adeguarsi a ritmi veloci e a una percezione dell’intrattenimento che esige leggerezza e immediatezza. Per questo lascia più spesso spazio a nuovi soggetti e piattaforme che sanno intercettare questi bisogni.

Il calcio come spettacolo e lo streaming come teatro

Prime Video si inserisce in questo scenario con intenzione decisa, dando voce a personaggi che diventano simboli contemporanei, capaci di attraversare la cultura pop e lo sport. La scelta di sperimentare e mescolare generi dimostra come l’offerta del futuro sia meno definita e più ibrida. Il calcio non è più solo competizione agonistica, è anche spettacolo, ironia, racconto personale, e lo streaming si fa teatro per questa evoluzione, lasciando ai palinsesti tradizionali spazi ridotti e settoriali.

Change privacy settings
×