Processo a Rimini: artista di strada accusato di violenza sessuale su minore e pedopornografia

Processo a Rimini: artista di strada accusato di violenza sessuale su minore e pedopornografia

Un artista di strada di 66 anni è sotto processo a Rimini per violenza sessuale su una minorenne, dopo che i genitori hanno denunciato minacce e pedopornografia legate al caso.
Processo A Rimini3A Artista Di Processo A Rimini3A Artista Di
Processo a Rimini: artista di strada accusato di violenza sessuale su minore e pedopornografia - Gaeta.it

Un caso di violenza sessuale su minore e pedopornografia sta scuotendo la città di Rimini. Un artista di strada di 66 anni è attualmente sotto processo per aver circuito e soggiogato una ragazzina di 16 anni, conosciuta attraverso internet. La vicenda ha preso piede quando i genitori della giovane hanno scoperto il suo coinvolgimento in una rete pericolosa, portando all’apertura di un’indagine da parte delle autorità.

La testimonianza dei genitori della vittima

Durante l’ultima udienza, tenutasi a Rimini, il pubblico ministero della procura distrettuale di Bologna ha ascoltato le testimonianze dei genitori della diciassettenne e di una poliziotta che aveva condotto le indagini. I due genitori, sebbene non si siano costituiti parte civile nel processo, hanno deciso di rendere testimonianza. “Nostra figlia ha sempre avuto delle difficoltà. È una ragazza che si fida facilmente delle persone e per questo è vulnerabile,” ha affermato la madre, descrivendo come la ragazza fosse già segnata da un passato difficile.

Nel febbraio del 2018, la giovane ha iniziato a mostrare segnali di un cambiamento. La madre ha raccontato di un episodio in cui l’insegnante ha contattato la famiglia per informarli che la ragazzina si era addormentata in classe. Non è passato molto tempo prima che la verità venisse a galla: la ragazza era stata contattata da un predatore sessuale che, attraverso minacce, l’ha spinta a inviare foto pornografiche.

Le minacce e il terrore vissuto dalla vittima

Il padre della ragazza, anch’egli poliziotto, ha confermato le turbolente circostanze che hanno portato all’intervento della polizia. “La situazione era diventata insostenibile. La minaccia era diretta a entrambi noi, alla nostra famiglia. Ricevevamo telefonate inquietanti, e la cosa più allarmante è che sapeva dettagli sulla nostra vita,” ha spiegato l’uomo. Questo clima di paura ha costretto i genitori a presentare una denuncia, cercando di proteggere la loro figlia da un pericolo sempre più tangibile.

La madre ha descritto come la ragazza, sebbene avesse solo 16 anni, fosse stata costretta a confrontarsi con una situazione perversa. “Quando lei si negava o non riusciva a rispondere, le minacce diventavano più insistenti,” ha detto, evidenziando lo stato critico in cui versava la giovane. Le autorità, informate della situazione, si sono mobilitate rapidamente, ed è stata aperta un’indagine per rintracciare il 66enne, descritto come un artista di strada residente a Rimini.

La scoperta dell’identità del sospettato

Dopo una serie di indagini condotte dalla polizia, il sospettato è stato identificato e raggiunto dagli investigatori nella sua residenza a Rimini. L’uomo, originario della Sicilia, non si è mai presentato al processo, rendendo il quadro giuridico ancora più complesso. L’assenza dell’imputato durante le udienze ha sollevato interrogativi e preoccupazioni riguardo alla possibilità di una giusta difesa, ma la pubblica accusa sta portando avanti con determinazione il caso.

La prossima udienza nel processo è fissata per il 17 ottobre, quando la ragazza sarà ascoltata. Si prevede che la fase istruttoria si concluda in quella data, permettendo eventualmente di avviare la discussione finale e arrivare a una sentenza. Un caso che, al di là delle aule di giustizia, continua a generare profonda tristezza e preoccupazione, sottolineando la vulnerabilità dei più giovani nel contesto odierno.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×