Principio di incendio simulato con due feriti durante esercitazione antincendio al porto di vasto

Avatar Di Donatella Ercolano
Di

Nella mattinata del 2025 al porto di Vasto si è svolta una esercitazione antincendio che ha visto coinvolto un rimorchiatore portuale ormeggiato. L’esercitazione ha riguardato la gestione di un principio di incendio con due feriti, uno in stato di incoscienza e l’altro cosciente. L’attività, organizzata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto, ha coinvolto Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, 118 e altri enti portuali per testare le procedure di intervento in caso di emergenze reali.

Simulazione di emergenza incendio e primo soccorso sul rimorchiatore

Il comandante del rimorchiatore ha dato l’allarme al verificarsi del principio di incendio, attivando immediatamente la catena dei soccorsi. In poche decine di minuti, la Guardia Costiera ha allertato il Distaccamento dei Vigili del Fuoco e la Centrale Operativa del 118. Contemporaneamente sono stati messi in moto i servizi tecnico-nautici locali per preparare un eventuale disormeggio rapido della nave interessata e delle imbarcazioni vicine. La simulazione ha previsto due feriti: uno cosciente, l’altro privo di sensi, proprio per mettere alla prova il corretto coordinamento tra soccorsi medici e tecnici durante un intervento in porto.

Ruolo della guardia costiera e gestione delle operazioni in banchina

Il Nucleo nostromi della Guardia Costiera ha svolto un ruolo chiave nel coordinare le attività a terra, tenendo costantemente informato il personale del porto e quello a bordo della nave. Gli operatori portuali hanno fornito le prime cure ai feriti mentre l’equipaggio del rimorchiatore ha lavorato con i propri mezzi antincendio, impiegando estintori e altri strumenti per contenere le fiamme. In particolare è stato simulato lo sbarco di un operatore in stato di incoscienza tramite una barella appesa alla gru, riproducendo la complessità degli interventi all’interno della stiva, spesso inaccessibile o pericolosa.

Importanza delle esercitazioni periodiche per la sicurezza portuale

La Guardia Costiera di Vasto ha sottolineato come queste esercitazioni siano fondamentali per verificare il livello di preparazione del personale e la capacità di collaborazione tra enti diversi. Sono stati messi alla prova i protocolli di sicurezza e il funzionamento sia dei mezzi antincendio presenti in porto, che delle attrezzature dei soccorritori esterni. L’attività ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione e sul pronto intervento, elementi decisivi per salvaguardare vite umane e infrastrutture in ambienti complessi come quelli portuali.

Esercitazione importante per incrementare sicurezza e tempestività

L’esercitazione al porto di Vasto rappresenta una tappa importante per migliorare i tempi e l’efficacia della risposta durante situazioni critiche. Gli enti coinvolti continuano a impegnarsi per garantire elevati standard di sicurezza, dopo aver testato procedure e dispositivi in uno scenario realistico ma controllato.

“Queste prove ci aiutano a migliorare continuamente la capacità di risposta e a mantenere alta la guardia su rischi che potrebbero seriamente compromettere la sicurezza in porto,” ha dichiarato un portavoce della Guardia Costiera di Vasto.

Avatar Di Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.