Un nuovo appuntamento sportivo si prepara a fare il suo esordio a Silvi, in provincia di Teramo. Dal 12 al 14 settembre 2025, la Beach Arena del Lido La Conchiglia ospiterà la prima edizione del Trofeo di Beach Volley Città di Silvi. Si tratta di un torneo articolato su tre categorie – maschile, femminile e misto – che vedrà la partecipazione di ben 56 squadre. L’evento punta a mettere in luce il territorio dall’Abruzzo e a diffondere la pratica del beach volley nelle località di mare.
Programma e sede, dettaglio Sull’organizzazione del Trofeo Beach Volley a Silvi
La manifestazione si svolgerà all’interno della Beach Arena del Lido La Conchiglia, struttura che sorge proprio sulla costa di Silvi. I match si concentreranno nell’arco di tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025. Prima del via ufficiale delle partite, venerdì mattina alle 11 si terrà una conferenza stampa aperta a tutti i cittadini nel salone del Lido.
A questo incontro parteciperanno figure istituzionali e tecniche di rilievo: Mario Quaglieri, assessore regionale allo Sport, il vicesindaco di Silvi Luciana Di Marco, e l’assessore comunale allo Sport Beta Costantini. Dal lato dell’organizzazione saranno presenti Luca Tarquini, che segue direttamente l’evento, e il responsabile tecnico Gianluca Cicchetti. In questo contesto verranno forniti i dettagli tecnici del torneo, con inquadramento degli orari e delle modalità di gioco, oltre al programma generale.
Leggi anche:
L’iniziativa mira a valorizzare la zona di Silvi, offrendo un’occasione per animare la stagione estiva e far conoscere lo sport del beach volley nel suo contesto naturale di mare e sabbia.
Partecipanti, categorie e numeri del Trofeo Città di Silvi
Sono 56 le squadre iscritte per questa prima edizione, divise in tre categorie: maschile, femminile e misto. Questo consente di coinvolgere un pubblico ampio e variegato, con atleti pronti a confrontarsi in partite di livello. Ogni categoria ha caratteristiche proprie, così da garantire un torneo equilibrato e competitivo.
La presenza di squadre miste risponde all’interesse crescente verso formule inclusive dello sport, dove uomini e donne competono insieme con regole calibrate. La manifestazione gode di un buon consenso, sia tra gli appassionati di volley sia tra chi segue lo sport a livello territoriale. Per molte squadre sarà la prima esperienza di confronto in un torneo pubblico su sabbia, con l’opportunità di misurarsi e migliorare in un contesto ufficiale.
La dimensione organizzativa e la varietà di partecipanti indicano la volontà di costruire un appuntamento ricorrente, che possa crescere negli anni coinvolgendo un numero sempre maggiore di iscritti e aumentando qualità e visibilità.
Enti organizzatori e patrocinio istituzionale dell’evento sportivo a Silvi
L’organizzazione del torneo è affidata all’associazione Sport & Event ASD, realtà impegnata nell’allestimento di manifestazioni sportive. Questa collaborazione coinvolge ASD Blaze e ASD Offside, che contribuiscono a garantire un corretto svolgimento delle prove e la gestione delle fasi di gara.
L’iniziativa dispone inoltre del patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Silvi, entrambi impegnati a sostenere attività sportive che promuovano l’aggregazione locale e la valorizzazione della costa abruzzese. Il supporto pubblico aiuta a dare visibilità e ufficialità al trofeo, favorendo la presenza di un pubblico più vasto e l’interesse dei media locali.
Il coinvolgimento delle istituzioni rende chiaro che il progetto non si limita all’ambito sportivo, ma punta anche a promuovere la città di Silvi come luogo ideale per eventi legati al mare e allo sport all’aperto.
Focus tecnico e logistico: la conferenza stampa di apertura e novità previste
Appuntamento chiave per presentare il Trofeo Città di Silvi sarà la conferenza stampa convocata venerdì 12 settembre alle ore 11 nel salone del Lido La Conchiglia, sede anche della Beach Arena. L’incontro è aperto ai cittadini interessati e fungerà da momento ufficiale per illustrare il funzionamento del torneo, il calendario delle partite e le direttive tecniche.
Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni e dell’organizzazione per rispondere a domande e chiarire eventuali aspetti relativi alla sicurezza, agli orari e alle regole di gioco. L’attenzione sarà posta anche sulle modalità di accesso del pubblico, per garantire la buona riuscita dell’evento.
Il responsabile tecnico Gianluca Cicchetti fornirà dettagli sulle caratteristiche del campo, sulle apparecchiature e sulle novità relative a questo primo appuntamento sportivo. Questo momento informativo contribuirà a creare attesa e notorietà attorno al trofeo, che vuole consolidarsi attraverso una comunicazione trasparente e puntuale verso la cittadinanza.