Per visitare il maxxi con ingressi agevolati o gratuiti, ci sono diverse categorie di persone che possono usufruire di vantaggi specifici. Tra questi ci sono minori, possessori di particolari card e gruppi individuati secondo criteri precisi. Questo articolo riepiloga chi può accedere senza biglietto o con privilegi, spiegando modalità e condizioni.
Chi ha diritto a ingressi gratuiti o prenotazioni agevolate
Minori di 18 anni possono accedere senza pagare. Anche chi possiede la card myMAXXI ha diritto a prenotazioni privilegiate e sconti. In più, chi visita il museo nel giorno del proprio compleanno, dimostrando la data con un documento di identità, entra gratis. Questi casi rappresentano le categorie più diffuse ma non sono le uniche.
Persone con disabilità oppure con disturbi dello spettro autistico entrano gratuitamente insieme a un accompagnatore. Lo stesso vale per chi presenta la EU Disability Card o una lettera di accompagnamento di un ente o associazione riconosciuta. Rientrano in questa categoria anche persone con disabilità cognitive o bisogni comunicativi complessi e i loro caregiver. In più, ospiti di centri antiviolenza o di prima accoglienza e gli operatori che li accompagnano, così come residenti e assistenti di comunità terapeutiche, possono usufruire di questi vantaggi. Tutte queste condizioni permettono un accesso facilitato, necessario per garantire inclusività.
Leggi anche:
Categorie professionali e culturali con accesso facilitato
Al maxxi accedono senza pagamento anche i dipendenti del ministero della cultura e i giornalisti che dimostrano la propria attività attraverso documenti di riconoscimento. Accompagnatori e guide turistiche in possesso di licenza valida, rilasciata entro l’Unione Europea, possono entrare senza biglietto in base alla circolare n. 20/2016 DG-Musei.
Per le visite didattiche, è previsto un insegnante ogni dieci studenti gratis. Inoltre, soci AMACI , membri CIMAM e ICOM beneficiano di accessi gratuiti.
Agevolazioni per studenti e docenti di arte e architettura
Per favorire l’apprendimento, studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura, appartenenti a istituzioni dell’Unione Europea, entrano senza biglietto dal martedì al venerdì, salvo i giorni festivi. Studenti iscritti alle accademie pubbliche di belle arti e a Temple University Rome Campus godono degli stessi vantaggi.
Anche docenti di scuole artistiche riconosciute possono entrare con agevolazioni: i professori IED , NABA e RUFA accedono gratuitamente esibendo il proprio badge o tessera.
Altre tessere e riconoscimenti validi per ingressi gratuiti
Diversi musei e associazioni rilasciano tessere che abilitano a visitare il maxxi senza costi. Tra queste figurano la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred e la Maison Européenne de la Photographie . I possessori di tessere o badge di questi istituti possono entrare esibendo il documento che li identifica, avvalendosi del riconoscimento reciproco nelle istituzioni culturali.
Queste modalità mirano a facilitare la partecipazione del pubblico e degli operatori culturali al patrimonio museale, favorendo accessi più agevoli e inclusivi nel museo romano.