Premiati i campioni della comunicazione sulla disabilità: Giovanni Sica e Daniela Rocca

Premiati i campioni della comunicazione sulla disabilità: Giovanni Sica e Daniela Rocca

Il “Premio sulla comunicazione sulla disabilità” celebra le migliori opere che promuovono inclusione e sensibilizzazione, riconoscendo il valore della comunicazione nel migliorare la cultura attorno alla disabilità.
Premiati I Campioni Della Comu Premiati I Campioni Della Comu
Premiati i campioni della comunicazione sulla disabilità: Giovanni Sica e Daniela Rocca - Gaeta.it

In un contesto dove il dialogo sulla disabilità e l’inclusione sociale è fondamentale, il “Premio sulla comunicazione sulla disabilità” si presenta come un’importante iniziativa per valorizzare chi contribuisce a migliorare la cultura attorno a questi temi. Ideato da Paolo Colombo, garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, il premio è sostenuto da enti quali l’Ordine dei Giudici della Campania, il TGR Campania e la Fondazione Banco di Napoli. L’assegnazione dei premi si è svolta il 29 gennaio presso Palazzo Ricca, sede della Fondazione, per celebrare le migliori opere comunicative dedicate alla disabilità.

La premiazione e i partecipanti

L’evento di premiazione ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e professionali. Tra i presenti c’erano l’avvocato Paolo Colombo, il presidente della Fondazione Orazio Abbamonte, la presidente del Corecom Carola Barbato, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il direttore della TGR Campania Oreste Lo Pomo e il coordinatore del Corso di laurea Magistrale in Comunicazione dell’Università di Napoli Federico II, Lello Savonardo. Durante l’incontro, sono stati sottolineati l’importanza e la responsabilità della comunicazione nella formazione di una società che valorizza l’inclusione e l’accessibilità per tutti.

I vincitori del premio

Giovanni Sica si è aggiudicato il riconoscimento per la categoria “Miglior articolo giornalistico” con il suo pezzo “Benvenuti, Lucignoli!“. La sua pubblicazione ha avuto successo grazie alla capacità di raccogliere e dare voce alle esperienze del gruppo “La Scugnizzeria“, ispirando un nuovo modo di vedere la società, più aperta e accogliente. Questo approccio ha catturato l’attenzione dei lettori, dimostrando che la narrazione e la divulgazione possono effettivamente influenzare le percezioni e le attitudini collettive.

Daniela Rocca, invece, è stata premiata per la categoria “Miglior contenuto web e social” grazie al video “Stella nella notte“. Il progetto di Rocca ha messo in luce la quotidianità delle persone con disabilità, evidenziando l’importanza di riconoscere e celebrare il valore sociale dell’inclusione. La sua opera è stata apprezzata per la capacità di trasformare storie personali in messaggi universalmente comprensibili, promuovendo la consapevolezza e la sensibilità verso queste tematiche.

L’importanza della comunicazione inclusiva

Paolo Colombo ha espresso con forza il suo impegno per la comunicazione come strumento di inclusione. Il motivo alla base della creazione di questo premio risiede nell’obiettivo di promuovere il cambiamento sociale, migliorare la formazione sulle questioni di disabilità e contribuire alla diffusione di una cultura adeguata sull’argomento. La comunicazione, secondo Colombo, gioca un ruolo cruciale nella creazione di connessioni tra le diverse esperienze delle persone disabili e la società in generale. Il premio rappresenta quindi un’occasione per riconoscere e incentivare tutte le iniziative che puntano a produrre contenuti significativi in questo campo.

Questa iniziativa non si limita a premiare singoli individui, ma mira a costruire una rete di comunicazione attenta e responsabile, capace di dare un grande impulso alla cultura dell’inclusione. Attraverso ricerche, articoli, pubblicazioni e vari formati mediatici, il premio incoraggia la produzione di contenuti che non solo informano, ma formano una società consapevole e sensibilizzata sui temi della disabilità.

Change privacy settings
×