Premiata Forneria Marconi in concerto gratuito a Chieti per il Festival Dannunziano, domenica 14 settembre

Premiata Forneria Marconi In C

Premiata Forneria Marconi live a Chieti per il Festival Dannunziano. - Gaeta.it

Armando Proietti

14 Settembre 2025

Il Festival Dannunziano di Chieti porta in città un evento musicale di grande rilievo: la Premiata Forneria Marconi si esibirà gratuitamente in piazza San Giustino. L’appuntamento fa parte del “Doppia Traccia Tour” della storica band italiana e si terrà domenica 14 settembre. L’iniziativa lega il patrimonio culturale legato a Gabriele d’Annunzio a un concerto pensato per attrarre sia cittadini che turisti, dando nuova vita al centro storico e alle attività locali.

Il Festival Dannunziano si allarga: Chieti tra musica e memoria

Il Festival Dannunziano non è più solo Pescara: ora coinvolge altre città abruzzesi sulle tracce del Vate. Tra queste c’è Chieti, che gioca un ruolo chiave grazie alla sua storia e ai suoi tesori artistici e archeologici. Il concerto della Premiata Forneria Marconi si inserisce proprio in questo allargamento culturale, che punta a prolungare l’estate con spettacoli di qualità capaci di attrarre pubblico e turismo.

Il sottosegretario regionale Daniele D’Amario ha evidenziato come questa manifestazione voglia diventare un volano per l’economia locale e un’occasione di intrattenimento di livello. La scelta di piazza San Giustino, considerata una delle piazze più belle d’Abruzzo, dà ulteriore forza all’evento, invitando residenti e visitatori a vivere una serata tra musica e storia.

PFM a Chieti: quando la musica incontra la letteratura

Il legame tra Chieti e Gabriele d’Annunzio emerge chiaramente nel discorso del vicesindaco Paolo De Cesare, che ha presentato l’evento. La città conserva testimonianze importanti: nel teatro Marrucino andò in scena il debutto de “La Figlia di Iorio”, al Museo Barbella si trova il manoscritto originale dell’opera, mentre al liceo G.B. Vico si conserva la pagella del poeta con voti eccellenti.

Portare la PFM a Chieti significa mettere in connessione questo ricco patrimonio letterario e culturale con una band che ha lasciato il segno nella musica italiana. Il concerto in piazza San Giustino diventa così qualcosa di più di un semplice spettacolo: un momento di incontro sociale e culturale. Il vicesindaco ha aggiunto che l’evento servirà anche a dare nuova energia al centro storico, invitando i negozi e i locali ad allungare gli orari per accogliere il pubblico atteso.

Piazza San Giustino, cuore pulsante degli eventi abruzzesi

Piazza San Giustino si prepara a ospitare un appuntamento molto atteso, che riporta Chieti sotto i riflettori dell’estate abruzzese. L’impatto dell’evento va oltre il concerto della band: è un’occasione per rilanciare un’area centrale della città, attirare visitatori e animare l’offerta culturale durante tutta la giornata.

L’iniziativa ha un doppio valore: celebrare il patrimonio dannunziano e dare nuova vita all’economia e alla socialità locale. La combinazione di storia, musica e spazio urbano punta a coinvolgere un pubblico ampio, rafforzando il ruolo di Chieti come punto di riferimento per gli eventi di rilievo in regione. Domenica 14 settembre sarà un giorno importante in questa direzione.