Pozzuoli avvia le richieste di contributi per la riparazione degli edifici danneggiati dal sisma

Pozzuoli avvia le richieste di contributi per la riparazione degli edifici danneggiati dal sisma

I cittadini di Pozzuoli possono richiedere contributi per la riparazione degli edifici danneggiati dal terremoto del 20 maggio 2024, presentando domande tramite tecnici abilitati entro il 17 giugno 2025.
Pozzuoli Avvia Le Richieste Di Pozzuoli Avvia Le Richieste Di
Pozzuoli avvia le richieste di contributi per la riparazione degli edifici danneggiati dal sisma - Gaeta.it

I cittadini di Pozzuoli hanno l’opportunità di avviare le pratiche per accedere ai contributi per la riparazione degli edifici residenziali danneggiati dal terremoto del 20 maggio 2024. A partire dalle ore 00.01 del 17 febbraio 2025, i proprietari potranno presentare le loro domande, attraverso tecnici specializzati, secondo modalità precise stabilite dalle normative vigenti.

Modalità di presentazione delle domande

Come comunicato dall’amministrazione comunale, sarà fondamentale che solo tecnici abilitati possano presentare le richieste per i contributi. Questa decisione mira a garantire che le pratiche siano gestite in modo esperto e efficace, assicurando così un’adeguata valutazione dei danni e delle necessità di riparazione. Il decreto interministeriale del 13 dicembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2025, offre indicazioni dettagliate sui contenuti e le modalità per la presentazione delle domande. Questo documento è essenziale per comprendere tutti i requisiti richiesti e le scadenze da rispettare.

È importante per i cittadini affermare che la raccolta delle informazioni necessarie per la compilazione delle pratiche avverrà in modo strutturato e coordinato. Gli esperti del settore edilizio, infatti, avranno il compito di assistere i proprietari nella compilazione e nella presentazione delle domande rispettando tutte le norme di sicurezza che seguono la recente calamità naturale.

Sportello Unico per l’Edilizia

Per supportare i cittadini e i tecnici incaricati nella presentazione delle domande, il Comune di Pozzuoli ha attivato una sezione dedicata all’interno dello Sportello Unico per l’Edilizia. Accedendo al sito ufficiale, http://www.sportello.comune.pozzuoli.na.it/sue/, gli utenti potranno trovare informazioni utili e dettagliate riguardanti l’intero processo di richiesta dei contributi. Questo servizio è stato concepito come un punto di riferimento per garantire una facile navigazione tra le normative e le procedure da seguire per coloro che hanno subito danni significativi agli edifici.

Parallelamente, è stata istituita una casella email, contributibradisismo@comune.pozzuoli.na.it, attraverso cui i tecnici potranno richiedere assistenza e ottenere chiarimenti su eventuali dubbi legati alla documentazione necessaria per la presentazione delle domande. Questo approccio mira a semplificare la comunicazione tra il Comune e i professionisti del settore, rendendo l’intero processo più trasparente e fluido.

Scadenza per la presentazione delle domande

C’è una scadenza precisa da tenere a mente: il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 17 giugno 2025. È cruciale che i cittadini e i tecnici incaricati si organizzino tempestivamente per raccogliere tutta la documentazione necessaria e rispettare questa data. La collaborazione tra proprietari, tecnici e amministrazione comunale potrà garantire un recupero efficace e veloce delle strutture danneggiate, aiutando a restituire alla comunità una realtà urbana sicura e riqualificata.

I contributi destinati alla riparazione e alla riqualificazione sismica rappresentano un’importante opportunità per i residenti di Pozzuoli, fortemente incentivati a intraprendere una serie di misure preventive e di recupero in un periodo in cui la sicurezza degli edifici diventa una priorità collettiva.

Change privacy settings
×