Sabato 15 marzo, il Circolo Cittadino di Latina ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica jazz. Protagonista della serata sarà il Pino Jodice Jazz Trio, che presenterà un tributo speciale al maestro Ennio Morricone, uno dei compositori italiani più famosi e rispettati nel mondo della musica cinematografica. Il trio sarà composto da Pino Jodice al pianoforte, Gianni Oddi al sax alto, Giulio Scarpato al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria. Questa esibizione promette di essere un’importante occasione per rivivere e celebrare la straordinaria eredità musicale lasciata da Morricone.
Il Pino Jodice Jazz Trio: Un’armonia di talenti
Capitanato da Pino Jodice, il trio rappresenta un’unione di artisti dal grande bagaglio musicale. Jodice, noto non solo come pianista ma anche come compositore e arrangiatore, ha una carriera che spazia in ambito didattico e professionale. Nato a Napoli, ha intrapreso gli studi musicali nel 1987 presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, dove ha conseguito il diploma in pianoforte. La sua passione per il jazz lo ha portato ad affinare ulteriormente le sue abilità presso il Conservatorio di Siena, sotto la guida di Franco D’Andrea.
Il percorso formativo di Jodice non si è fermato al pianoforte; la sua passione per la composizione lo ha spinto a ottenere il diploma con il massimo dei voti in Composizione e Arrangiamento Jazz. Nel suo attuale ruolo di docente di Composizione Jazz presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano, trasmette la sua expertise a una nuova generazione di musicisti, condividendo la sua visione artistica e tecnica. Grazie alla sua esperienza, Jodice ha la capacità di amalgamare suoni e stili, portando sul palco interpretazioni che promettono di incantare il pubblico.
Gianni Oddi: Un sax per Morricone
Nel Pino Jodice Jazz Trio, un ruolo fondamentale è ricoperto da Gianni Oddi, sassofonista di grande talento e versatilità. Oddi si è diplomato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova nel 1968, dove ha iniziato la sua carriera musicale. La sua passione per il sax lo ha portato a suonare in vari complessi jazz, e nel 1970 è entrato a far parte della RCA Italiana come session-man, collaborando con artisti di fama come Domenico Modugno e Lucio Dalla.
Negli anni, Oddi ha sviluppato una carriera ricca di successi, entrando nella Big Band del Maestro Enrico Simonetti e contribuendo a significative produzioni musicali. È noto per aver arrangiato e reinterpretato brani iconici, tra cui alcune delle hit di Lucio Battisti e Paul McCartney. Negli anni ’70, la sua affermazione come primo sax alto dell’Orchestra di Musica Leggera della RAI ha consolidato ulteriormente il suo status nel panorama musicale nazionale. La sua lunga collaborazione con Ennio Morricone ha segnato una parte significativa della carriera di Oddi, con numerose colonne sonore che portano il suo inconfondibile tocco.
Un tributo a Morricone che emoziona
Il concerto del Pino Jodice Jazz Trio al Circolo Cittadino non sarà solo un’esibizione, ma un vero e proprio omaggio a Ennio Morricone. Considerato uno dei più grandi compositori di colonne sonore della storia della musica, Morricone ha creato opere che continuano a emozionare generazioni di ascoltatori. Ha lavorato a film di rilevanza internazionale, arricchendo opere con melodie che hanno conquistato il grande pubblico.
Il repertorio della serata includerà alcuni dei brani più celebri composti da Morricone, rielaborati con l’inconfondibile stile jazz di Jodice e Oddi. La combinazione di pianoforte, sax, contrabbasso e batteria promette di dare vita a un’esperienza sonora unica, capace di trasmettere l’intensità e l’emozione delle colonne sonore moriconiane. Ogni brano sarà reinterpretato in chiave jazz, offrendo al pubblico di Latina la possibilità di immergersi in un’atmosfera musicale ricca di storia e passione.
Un evento da non perdere
Il concerto del Pino Jodice Jazz Trio rappresenta dunque un appuntamento di grande rilievo nel calendario musicale di Latina. Non solo una serata di musica, ma anche un’opportunità per rendere omaggio a un maestro del cinema e della musica, come Ennio Morricone. Appuntamento sabato 15 marzo, un’occasione da vivere per gli appassionati di jazz e per chiunque desideri rendere omaggio a una straordinaria eredità musicale.