Pescara stringe i controlli su bici elettriche e monopattini per la sicurezza stradale

Pescara Stringe I Controlli Su

Controlli intensificati a Pescara su bici elettriche e monopattini. - Gaeta.it

Sofia Greco

28 Agosto 2025

L’aumento dell’uso delle biciclette elettriche a pedalata assistita in città ha spinto le autorità di Pescara a intensificare i controlli. Comune, Polizia locale e Motorizzazione civile hanno avviato verifiche mirate per assicurarsi che questi mezzi rispettino il Codice della strada. L’obiettivo è proteggere gli utenti più fragili e contrastare l’uso scorretto di bici e monopattini, ormai sempre più diffusi sulle strade cittadine.

Controlli E Sequestri: blitz lungo il lungomare

I primi interventi, che hanno riguardato oltre cinquanta biciclette elettriche, si sono concentrati sulle vie più trafficate, soprattutto lungo il lungomare nord e sud. La Polizia locale, con il supporto tecnico della Motorizzazione civile, ha effettuato verifiche approfondite in officine specializzate. Solo dopo questi accertamenti si potrà stabilire quali mezzi non sono a norma e procedere al sequestro.

I controlli non si limitano a verificare la documentazione, ma puntano anche a valutare la conformità tecnica delle biciclette. In alcune zone dell’Abruzzo, come Giulianova, sono già emersi casi di mezzi modificati illegalmente. L’aumento dei sequestri è la risposta concreta a problemi di sicurezza che si fanno sempre più evidenti in città dove l’uso di veicoli elettrici è in crescita.

Masci: “Sicurezza vuol dire mezzi in regola e utenti tutelati”

Il sindaco Carlo Masci ha spiegato chiaramente il senso di questa campagna: «La sicurezza sulle strade passa anche dal buon stato e dalla regolarità dei mezzi che si usano». Le operazioni non sono solo punitive, ma anche preventive.

Prima di iniziare i controlli, sono state avviate campagne di sensibilizzazione nelle scuole, con l’obiettivo di insegnare ai più giovani come usare correttamente bici e monopattini elettrici. Masci ha sottolineato che non sono solo i ragazzi a dover riflettere, ma anche le famiglie, perché guidare senza rispettare le regole non è solo un illecito amministrativo, ma può mettere davvero a rischio la sicurezza sulle strade.

Monopattini nel mirino: i controlli si allargano

Anche i monopattini elettrici sono finiti sotto la lente del Comune. Questi mezzi, sempre più diffusi, spesso non vengono presi abbastanza sul serio dal punto di vista delle norme di sicurezza. Il sindaco ha richiamato l’attenzione sulla necessità di regole chiare anche per loro, visto che un uso scorretto può essere pericoloso non solo per chi li usa, ma anche per chi condivide strada e marciapiede.

La crescita del numero di monopattini a Pescara ha spinto la Polizia locale a includerli nei controlli, per adattarsi a una mobilità urbana in rapido cambiamento e garantire così una maggiore sicurezza per tutti.

Le azioni messe in campo dal Comune si inseriscono in un contesto più ampio di interventi in Abruzzo, dove le amministrazioni stanno aumentando i controlli per limitare la circolazione di mezzi elettrici non a norma o modificati, a tutela di tutti gli utenti della strada.