Pescara si prepara all’Epifania: eventi, concerti e sorprese per grandi e piccini

Avatar Of Marco Mintillo
Di

Con l’arrivo della Befana, Pescara offre un ricco programma di intrattenimento per i più piccoli e le loro famiglie. L’iniziativa rientra nel cartellone di “Pescara d’incanto“, un’ottima opportunità per vivere la magia delle festività attraverso eventi culturali e musicali messi in piedi dagli assessorati comunali alla Cultura, agli Eventi e al Commercio.

Concerti e musica: la giornata di oggi

Oggi, domenica 5 gennaio, i festeggiamenti iniziano di prima mattina con un concerto che si svolgerà alle 11:15 nella cappella dell’ospedale civile. L’evento vede la partecipazione dell’associazione L’Incanto delle Muse e dell’Orchestra Gea, che presenteranno brani ispirati ai temi natalizi e all’atmosfera di festa tanto attesa. Questo primo concerto sarà seguito da un secondo appuntamento serale, previsto in una location diversa, promettendo un’altra esperienza musicale ricca di emozioni.

L’incontro musicale dal titolo “Armonie sotto l’albero” mira a ricreare un clima festoso, immergendo il pubblico nelle sonorità natalizie che caratterizzano questo periodo dell’anno. La musica diventa così un filo conduttore per unire la comunità e coinvolgere i partecipanti in attimi di pura gioia e condivisione.

Intrattenimento per bambini: la magia della Befana

Il pomeriggio, a partire dalle 16:30, è dedicato ai più piccoli con un evento organizzato da Freddibrand srlFgroup srl. I bambini saranno accolti dai divertenti folletti della Befana, che animeranno la zona del centro commerciale naturale e renderanno unica l’esperienza del pomeriggio. Attraverso giochi e spettacoli, i giovani partecipanti potranno tuffarsi in un’atmosfera incantata, tipica della tradizione legata all’Epifania.

Questo tipo di intrattenimento offre un’opportunità per i genitori di godersi momenti di relax, mentre i loro figli si divertono in sicurezza. I folletti della Befana, simboli di un viaggio magico e misterioso, porteranno sorrisi e tante sorprese, coinvolgendo i più piccoli in attività ludiche e stimolanti.

Presepe vivente: un viaggio nel passato

Un altro evento di grande richiamo è il presepe vivente, che si terrà alle 19 al palazzetto dello sport di via Rigopiano. Organizzato dall’associazione Mousikè, questo spettacolo, intitolato “La nascita che cambiò il mondo“, si propone di ricreare l’atmosfera della natività attraverso scene viventi e personaggi in costume. L’iniziativa non solo celebra il significato religioso dell’Epifania, ma diventa anche un’occasione per unire famiglie e comunità, offrendo un’esperienza suggestiva e immersiva.

Concerto serale e la chiusura della giornata

Nel medesimo orario, la chiesa Angeli Custodi ospiterà un altro concerto delle “Armonie sotto l’albero“, sempre a cura dell’associazione L’Incanto delle Muse e Orchestra Gea. Questo evento musicale arricchisce ulteriormente il calendario delle feste, accogliendo i visitatori con canti e melodie che evocano il periodo festivo finale con il ragguingimento in attesa della Befana.

Tutte le iniziative proposte oggi in città sono gratuite, rendendo accessibili momenti di festa e cultura a tutta la comunità. Pescara si presenta così come una città viva e accogliente, pronta a celebrare la magia del periodo natalizio e a regalare esperienze uniche, grazie a un ricco programma di eventi.

Avatar Of Marco Mintillo

Autore

Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.