Pescara si prepara a vivere un weekend di grande sport e competizione con l’arrivo dei Campionati Italiani Indoor 2025 di pattinaggio corsa. Il Pattinodromo “Ex Gesuiti” sarà il palcoscenico per atleti di spicco e giovani promesse che lotteranno per i titoli tricolore. Con oltre 1200 partecipanti provenienti da tutta Italia, questo evento sottolinea il ruolo di Pescara come capitale del pattinaggio velocità . Sono attesi tre intensi giorni di gare, dove l’emozione e il talento si fonderanno per offrire uno spettacolo indimenticabile.
L’importanza dei Campionati Italiani di pattinaggio
La sesta edizione dei Campionati Italiani Indoor back a Pescara negli ultimi sette anni è un chiaro segnale dell’importanza dell’evento. Con più di trentacinque titoli in palio e una partecipazione record di oltre 80 società sportive, la manifestazione del 22 e 23 febbraio evidenzia una crescita notevole: le iscrizioni sono aumentate del 40% rispetto al 2024. I numeri non raccontano soltanto il successo in termini di partecipazione, ma anche l’entusiasmo che circonda il pattinaggio su rotelle, un sport in continua ascesa in Italia.
Il Pattinodromo “Ex Gesuiti”, con la sua pista di 175 metri in asfalto a curve sopraelevate, si propone come una delle strutture più avanzate a livello nazionale. Questo impianto rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati e per gli atleti, che potranno vivere un’esperienza competitiva straordinaria. Durante lo scorso fine settimana, dedicato alle categorie giovanili, il pubblico ha già dimostrato il proprio coinvolgimento, con una partecipazione massiccia che ha fatto registrare numeri considerevoli.
Leggi anche:
Il sostegno dell’amministrazione comunale
L’evento è fortemente supportato dall’amministrazione comunale di Pescara. Il sindaco Carlo Masci ha rimarcato l’importanza degli eventi sportivi come volano di crescita per la città , non solo in termini di visibilità , ma anche come opportunità per il turismo e l’economia locale. Nonostante alcune difficoltà legate alle condizioni atmosferiche, il comune ha garantito il proprio appoggio agli organizzatori. Masci ha dichiarato che “lo sport rappresenta un patrimonio collettivo e una leva fondamentale per lo sviluppo futuro.”
Il coinvolgimento dell’amministrazione è evidente, e la città si prepara ad accogliere team, famiglie e appassionati che si dirigeranno verso Pescara per vivere un weekend di emozione e competitività . La manifestazione è organizzata dall’ASD Pattinaggio Pescara e sostenuta da varie entità , tra cui Skate Italia e il CONI, a dimostrazione di come il pattinaggio velocità stia diventando sempre più centrale nel panorama sportivo italiano.
Atleti di spicco e giovani promesse
Tra gli atleti da tenere d’occhio ci sono nomi illustri come Asja Varani, campionessa del mondo e attuale campionessa europea, insieme a Edda Paluzzi, medagliata d’argento sia ai mondiali che agli europei. La loro presenza arricchisce ulteriormente il panorama di talenti in gara, aumentando le aspettative per le performance in pista. Attenzione anche agli atleti abruzzesi, che stanno emergendo come nuove stelle nel firmamento del pattinaggio.
L’atmosfera all’interno del Pattinodromo sarà carica di adrenalina, con i tifosi pronti a sostenere le proprie beniamine. I Campionati Italiani Indoor rappresentano quindi un’importante occasione per osservare da vicino come il livello del pattinaggio corsa stia elevandosi, attirando sempre più appassionati e giovani interessati a intraprendere questa disciplina.
Programma dettagliato delle gare
L’agenda del weekend è fitta di eventi, con il programma che prevede gare sia per le categorie senior che per quelle junior e allievi. Sabato 22 febbraio inizierà con le qualifiche per le varie discipline, seguite dalle finali nel pomeriggio. Tra le gare in programma si includeranno il giro di atleti contrapposti e le gare di fondo, culminando con le tanto attese premi.
Domenica 23 febbraio si proseguirà con le gare sprint e le finali della gara americana, completando così il ricco calendario dei Campionati Indoor 2025. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su FisrTv, garantendo a tutti gli appassionati di seguire l’azione in tempo reale.
Per chi non potrà essere presente, l’occasione è imperdibile di seguire le evoluzioni dei pattinatori di talento sui canali ufficiali della federazione. Pescara, con il suo clima accogliente e la passione per il pattinaggio, è pronta a scrivere un’altra pagina significativa nella storia di questo sport.