Sinner vola agli Us Open 2025, Musetti rimonta, Arnaldi e Sonego fuori al primo turno

Sinner Vola Agli Us Open 20252C

Sinner avanza agli US Open, Musetti rimonta, Arnaldi e Sonego eliminati. - Gaeta.it

Laura Rossi

27 Agosto 2025

Il primo turno degli Us Open 2025 ha regalato emozioni contrastanti agli azzurri. Jannik Sinner, campione in carica e numero uno del mondo, ha fatto vedere subito di che pasta è fatto, imponendosi con facilità. Lorenzo Musetti ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie ma alla fine ha centrato la vittoria grazie a una bella rimonta. Delusioni invece per Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, eliminati in partite tiratissime che confermano quanto sia dura la lotta a New York.

Sinner debutta con autorità: il titolo è ancora nel mirino

Jannik Sinner è sceso in campo al primo turno contro il ceco Vit Kopriva, un avversario meno navigato nei grandi tornei. Il match è durato poco: Sinner ha dominato chiudendo 6-1, 6-1, 6-2, dimostrando di aver superato appieno il problema che lo aveva costretto al ritiro in finale a Cincinnati contro Carlos Alcaraz. La sua forma fisica e mentale sembra tornata al top.

Ora l’azzurro punta a difendere il titolo, un’impresa che pochi sono riusciti a ripetere con successo agli Us Open. Nella memoria resta il record di Federer, che vinse cinque volte di fila dal 2004 al 2008. Al secondo turno Sinner affronterà l’australiano Alexei Poporyn, più indietro in classifica ma avversario da non sottovalutare. Una sfida che dirà molto sulla solidità di Sinner in questo Slam.

Musetti soffre ma vince: ora c’è Goffin

Lorenzo Musetti ha faticato più del previsto al debutto contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 37 del mondo. Il primo set è andato al francese dopo un tie-break tirato, 7-6. Ma il toscano, numero 10 del ranking Atp, ha cambiato marcia.

Dopo il primo set perso ha trovato ritmo e sicurezza, difendendo meglio il servizio e mettendo pressione all’avversario. Così ha vinto i quattro set successivi con i punteggi di 6-3, 6-4, 6-4, facendo valere il suo carattere e la continuità. Al secondo turno Musetti se la vedrà con il belga David Goffin, ex top 10 oggi numero 80, che resta comunque un cliente scomodo.

Arnaldi e Sonego escono a testa alta dopo battaglie intense

Non è andata bene a Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, eliminati in partite combattute fino all’ultimo punto. Arnaldi ha iniziato bene contro l’argentino Francisco Cerundolo, numero 29 del mondo, dominando i primi due set 6-2, 6-2 approfittando anche di una condizione fisica non ottimale dell’avversario.

Poi però Cerundolo ha cambiato passo e ha ribaltato tutto, vincendo i tre set successivi 7-5, 6-4, 6-3. Una sconfitta amara per Arnaldi, che aveva preso il largo ma non è riuscito a chiudere.

Sonego ha invece perso in un match al cardiopalma contro l’australiano Tristan Schoolkate. Dopo aver perso i primi due set ), ha reagito con forza vincendo i due successivi 6-1, 6-1. Il quinto set si è deciso al super tie-break, dove Schoolkate ha recuperato il break di svantaggio e ha chiuso 7-6.

Questa eliminazione di Sonego evidenzia quanto sia alto il livello del torneo e quanto i giovani talenti riescano a mettere in difficoltà i più esperti.

In questo avvio degli Us Open 2025, l’equilibrio è la parola d’ordine. Il tabellone maschile resta aperto e gli italiani hanno mostrato sia lampi di forza sia momenti di difficoltà. La strada è ancora lunga e tutto può succedere.