L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha espresso profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Diego Duca, autista del 118, e di sua moglie, entrambi vittime di un tragico incidente stradale avvenuto nelle vicinanze di Torrette di Ancona. La notizia ha suscitato grande commozione non solo tra i familiari e gli amici, ma anche tra i colleghi e la comunità del servizio sanitario locale, che perdono due figure fondamentali e rispettate.
Una carriera dedicata al servizio
Diego Duca era un professionista stimato e appassionato del suo lavoro. Da anni operava come autista per il servizio di emergenza sanitaria, contribuendo in modo significativo al salvataggio e alla cura di numerose vite umane. La sua dedizione al lavoro era evidente nel modo in cui affrontava ogni chiamata, sempre pronto a intervenire con empatia e competenza. La sua attitudine positiva e la disponibilità ad assistere i pazienti nei momenti di difficoltà lo hanno reso un punto di riferimento per molti.
La Direzione dell’Azienda Ospedaliera ha descritto Duca come un esempio di professionalità, sottolineando come la sua presenza fosse un grande conforto per i colleghi e i pazienti. La sua abilità nel mantenere la calma durante le emergenze era un dono raro, che molti ammiravano e cercavano di emulare. I collaboratori più vicini hanno ricordato i momenti condivisi, evidenziando la capacità di Duca di portare un sorriso anche nei giorni più difficili.
Leggi anche:
Ricordo e supporto
La tragica notizia della scomparsa di Diego e della moglie ha colpito profondamente l’intera comunità. In un momento così difficile, l’Azienda Ospedaliera ha voluto esprimere il proprio affetto verso i familiari delle vittime, sottolineando che i loro valori e la loro dedizione rimarranno vivi nei ricordi di chi li ha conosciuti. Le parole di cordoglio sono state accompagnate da un invito a sostenere i cari in questo momento di immenso dolore, offrendo loro tutto il supporto possibile.
I colleghi e amici di Diego Duca si sono uniti in un gesto simbolico, rendendo omaggio alla sua memoria con una cerimonia commemorativa. Questo appuntamento ha rappresentato un’occasione per riflettere sull’importanza di figure come Duca nel sistema sanitario, che non solo salvano vite, ma toccano anche i cuori delle persone che assistono.
Un impatto duraturo
L’eredità di Diego e della sua consorte si estende ben oltre il loro lavoro. Le qualità umane di entrambi hanno lasciato un segno indelebile nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerli. La loro generosità e il loro impegno testimoniavano un fervente desiderio di contribuire al bene della comunità. I membri della comunità, colpiti da questa tragedia, si sono uniti per condividere storie e ricordi, cercando di onorare la loro memoria attraverso atti di gentilezza e solidarietà.
L’azienda ospedaliera e la comunità locale fanno fronte uniti al dolore della perdita, cercando di trovare un senso in questa tragedia. Diego Duca e sua moglie verranno ricordati non solo per il loro lavoro e il contributo al mondo dell’emergenza sanitaria, ma anche per il calore umano e l’amore che hanno portato con loro ogni giorno. La loro memoria rimarrà viva, ispirando altri a perseguire una vita dedicata al servizio degli altri.