Passaggio di consegne al rotary club teramo: raffaele falone nuovo presidente per il 2025/2026

Passaggio di consegne al rotary club teramo: raffaele falone nuovo presidente per il 2025/2026

Il Rotary Club Teramo celebra il cambio di presidenza da Paolo Brizzi a Raffaele Falone, che punta su progetti per la salute mentale dei giovani e rafforza l’impegno sociale e culturale.
Passaggio Di Consegne Al Rotar Passaggio Di Consegne Al Rotar
Il Rotary Club Teramo ha celebrato il 10 luglio 2025 il cambio di presidenza, con Raffaele Falone che succede a Paolo Brizzi, annunciando un nuovo focus sulla salute mentale giovanile e progetti sociali per l’anno rotariano 2025/2026. - Gaeta.it

Il 10 luglio 2025 il Rotary Club Teramo ha celebrato il cambio di presidenza durante una serata al ristorante Villa San Marco di Tortoreto Lido. Paolo Brizzi, che ha guidato il club per l’anno rotariano appena concluso, ha passato il testimone a Raffaele Falone, imprenditore attivo nel settore delle costruzioni. Questa cerimonia segna l’avvio delle attività per il nuovo anno, con importanti novità soprattutto sui temi sociali e sanitari.

La serata della cerimonia e le presenze istituzionali

L’evento si è svolto alla presenza di rappresentanti delle autorità rotariane, civili e militari, con tanti soci e ospiti partecipanti. Durante il suo discorso, il presidente uscente Brizzi ha ripercorso i momenti salienti dell’anno appena trascorso. Ha ricordato tre iniziative particolarmente rilevanti: un incontro dedicato al bullismo con la psicologa Teresa Manes, il campus disabili che ha coinvolto persone con varie forme di disabilità e il progetto “palestra per oncologia”. Quest’ultimo, inaugurato il 12 luglio in un altro evento, ha visto la partecipazione di Giuseppe Abbagnale, noto campione olimpico e mondiale di canottaggio, ospite d’onore.

I riconoscimenti paul harris fellow

Sono stati consegnati durante la serata anche i prestigiosi riconoscimenti Paul Harris Fellow a Giammario Cauti e Daniela Tondini, due soci distintisi per il loro impegno. Altri premi sono andati a soci come Laura De Berardinis, Angelo Di Carlo, Domenica Di Leonardo e Maria Gabriella Franceschini, per il loro contributo e spirito di servizio.

Il nuovo presidente raffaele falone e la nuova missione del club

Falone ha preso la parola annunciando il programma per l’anno rotariano 2025/2026. Il suo obiettivo principale sarà un progetto dedicato alla salute mentale dei giovani. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con l’ASL di Teramo e la diocesi locale e mira a promuovere l’uso di psicologi nelle scuole. L’intento è affrontare problematiche come ansia e depressione che crescono tra adolescenti e ragazzi. Il motto scelto per questa esperienza è “uniti per fare del bene”, tema a cui Falone sembra intenzionato a dedicare molte energie.

Oltre al piano sulle nuove generazioni, il presidente si è detto disponibile a rafforzare il rapporto con la comunità locale e continuare l’impegno in progetti di solidarietà, sulla scia del lavoro svolto in passato.

Appuntamenti e momenti importanti della serata conviviale

Un momento importante della serata è stato il riconoscimento al colonnello Fabrizio Chirico, comandante provinciale della Guardia di Finanza a Teramo. Chirico ha ricevuto un premio per il servizio svolto sul territorio e per la vicinanza dimostrata al club. Sta per lasciare la città per assumere il ruolo di capo di stato maggiore al comando regionale Basilicata, con sede a Potenza. Questa nuova nomina è un passaggio significativo per la sua carriera.

La conviviale ha inoltre visto la donazione di una serigrafia opera dell’artista pescarese Enea Cetrullo. L’opera raffigura l’attracco della nave Amerigo Vespucci a Ortona ed è stata consegnata a Brizzi, Falone e al socio Viriol D’Ambrosio, presidente della fondazione Pasquale Celommi. Questo gesto ha aggiunto un tocco culturale alla serata, rinsaldando i legami tra arte e società civile.

Struttura e organigramma del rotary club teramo 2025/2026

Il nuovo consiglio direttivo del Rotary Club Teramo è guidato da Raffaele Falone in qualità di presidente. Paolo Brizzi assume il ruolo di past president. Paolo Rota è vice presidente, mentre Massimo Tonelli ricopre la carica di segretario. A gestire le finanze ci sarà Alduino Tommolini come tesoriere. Massimo Ianni è prefetto, mentre grazie al ruolo di segretario esecutivo spetta a Laura De Berardinis.

Maria Gabriella Franceschini assume la carica di presidente incoming, pronta a supportare il team. Il consiglio si completa con Domenica Di Leonardo, Stefano Greco e Silvano Valente. Le commissioni sono anch’esse ben definite: Maria Ragionieri per amministrazione, Vanni Di Giosia per effettivo, Umberto Cantarelli per fondazione rotary. Daniela Tondini coordina nuove generazioni, Mosè Renzi immagine pubblica, mentre Laura De Berardinis si occupa della comunicazione. I progetti d’azione sono affidati a Sonia Delle Monache e Serafina Garbati coordina tutte le commissioni. Angelo Di Carlo è confermato fra i consiglieri del club.

Il passaggio di consegne rappresenta un momento di continuità e rinnovamento per il Rotary Club Teramo. Lo staff ora punta a consolidare traguardi e investire in progetti rivolti alla comunità locale e ai giovani. Gli impegni per il prossimo anno saranno da seguire con attenzione.

Change privacy settings
×