BTM Italia ha ufficializzato una nuova collaborazione con Travel Hashtag, un’organizzazione dedicata allo sviluppo di eventi e format comunicativi per il settore turistico. Questa partnership si inserisce in un contesto di crescente interesse per il networking nel settore del turismo, con l’obiettivo di valorizzare l’ospitalità italiana a livello internazionale. Con l’edizione annuale di BTM Italia che si avvicina, prevista dal 26 al 28 febbraio a Bari, l’annuncio di questa alleanza non poteva arrivare in un momento migliore.
L’importanza della partnership
La collaborazione tra BTM Italia e Travel Hashtag mette in luce l’importanza di unire le forze nel settore turistico per migliorare la visibilità e la promozione delle destinazioni italiane nel mondo. Nevio D’Arpa, fondatore e CEO di BTM Italia, ha dichiarato che questo accordo rappresenta una sinergia fondamentale per facilitare il networking tra operatori del settore e per promuovere l’Italia autentica. Travel Hashtag, con la sua esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali come “Travel #”, si propone di integrare i format esistenti di BTM, rendendo la manifestazione di Bari ancora più attraente per i partecipanti.
Nicola Romanelli, fondatore e presidente di Travel Hashtag, ha evidenziato che la partnership consentirà di espandere le opportunità di visibilità sia in Italia che all’estero. Si prevede che le due realtà lavoreranno insieme sin da subito, implementando nuove iniziative e collaborazioni per arricchire l’offerta turistica. Romanelli ha anche accennato a progetti spin-off che potrebbero risultare benefici per entrambe le organizzazioni, mirando a sviluppare sinergie qualitative e operative.
Leggi anche:
Eventi in programma per il 2025
La partnership sarà subito attiva durante l’edizione di BTM Italia, dove saranno organizzati eventi chiave come un talk a tema luxury hospitality e mercati internazionali, moderato da Nicola Romanelli il 27 febbraio. Questo incontro cercherà di mettere in luce sfide e opportunità nel settore dell’ospitalità di lusso, coinvolgendo esperti del settore e consentendo anche momenti di networking tra i partecipanti.
Il giorno seguente, è prevista l’organizzazione di una #masterclass, un’iniziativa specifica pensata per approfondire tematiche di interesse per i professionisti del turismo. L’idea è di creare un ambiente d’apprendimento e confronto che possa arricchire le competenze dei partecipanti e rafforzare il dialogo tra operatori.
Collaborazioni passate e prospettive future
La relazione tra BTM Italia e Travel Hashtag è già consolidata, avendo entrambi partecipato a eventi e iniziative di successo negli ultimi anni. Talvolta queste collaborazioni hanno permesso di affrontare tematiche attuali del mercato turistico e di evidenziare le unicità delle diverse destinazioni italiane.
Con l’inizio della nuova alleanza, si punta a costruire una rete di opportunità che possa allargare le possibilità di business per tutti gli attori coinvolti. L’obiettivo è non solo di attrarre visitatori stranieri, ma anche di valorizzare l’offerta turistica nazionale, proponendo pacchetti, iniziative e progetti che possano soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più variegato.
Questa nuova sinergia porterà certamente a un’evoluzione dell’approccio al marketing e comunicazione nel settore turistico, puntando su una visione moderna e integrata che possa abbracciare le sfide del mercato globale con maggiore efficacia.