Pacifici inaugura un nuovo sito estrattivo di Travertino Romano ad Acquasanta Terme

Pacifici inaugura un nuovo sito estrattivo di Travertino Romano ad Acquasanta Terme

Pacifici annuncia l’apertura di una nuova cava di Travertino ad Acquasanta Terme, integrando pratiche sostenibili e creando opportunità economiche per la comunità locale nel rispetto dell’ambiente.
Pacifici Inaugura Un Nuovo Sit Pacifici Inaugura Un Nuovo Sit
Pacifici inaugura un nuovo sito estrattivo di Travertino Romano ad Acquasanta Terme - Gaeta.it

Nel fervente panorama del settore estrattivo marchigiano, Pacifici, azienda storica nell’estrazione e lavorazione del Travertino Romano dal 1938, ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo sito estrattivo. Questa iniziativa si svolgerà ad Acquasanta Terme, precisamente nella località Cagnano, e rappresenta un passo significativo per l’azienda e per la comunità locale. Il nuovo cantiere si inserisce all’interno del Piano Attività Estrattive della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche, un progetto ampiamente studiato per equilibrare le esigenze economiche con le necessità di protezione ambientale.

La strategia ambientale della nuova cava

La località scelta per la nuova cava di Travertino è stata analizzata in modo scrupoloso per prevenire impatti negativi sull’ecosistema circostante. Il progetto ha ottenuto l’approvazione da tutti gli enti competenti, inclusi il Comune, la Provincia e la Regione. Questo processo di autorizzazione ha garantito che le migliori pratiche ambientali siano integrate fin dall’inizio dell’attività estrattiva. Pacifici si è messa in evidenza per il suo impegno a garantire la sostenibilità delle proprie operazioni: si prevede un’interferenza minima sull’ecosistema locale grazie all’adozione di un sistema di escavazione a fossa. Questa tecnica non solo riduce l’impatto visivo, ma limita anche l’emissione di rumori, creando un ambiente più armonioso.

Inoltre, l’intera operazione sarà condotta nel rispetto delle normative vigenti, puntando su soluzioni innovative che mirano a ridurre al minimo le emissioni e il consumo delle risorse naturali. Francesco Dandini de Sylva, responsabile del settore estrattivo, sottolinea l’importanza di un approccio aziendale che consideri le implicazioni sociali e ambientali delle decisioni operative. Le azioni volte a tutelare l’ambiente non sono solo una responsabilità etica, ma rappresentano anche un valore strategico per l’azienda stessa.

Benefici economici e occupazionali per la comunità locale

L’apertura della nuova cava non si limita a rappresentare un passo avanti per Pacifici, ma ha anche il potenziale di generare significativi benefici economici e occupazionali per la regione. Questo progetto avrà ricadute positive sull’indotto locale, creando nuove opportunità di lavoro e stimolando l’economia del territorio. L’azienda ha annunciato che prevede collaborazioni attive con la Pro Loco e il futuro Museo del Travertino di Acquasanta Terme. Questo approccio collaborativo è volto non solo a promuovere il valore storico e culturale della pietra locale, ma anche a rinforzare le attività turistiche e culturali legate al settore lapideo.

Il coinvolgimento della comunità nel progetto è fondamentale per Pacifici, che intende rafforzare il legame tra il sito estrattivo e il patrimonio culturale del territorio. La scelta di investire nella formazione e nella valorizzazione delle risorse umane locali riflette una visione a lungo termine che si propone di integrare la crescente domanda di Travertino con un’economia sostenibile e socialmente responsabile.

Il futuro del Travertino Romano e dell’azienda Pacifici

La creazione di questo nuovo sito ad Acquasanta Terme segna l’inizio di un capitolo promettente nel settore del Travertino Romano. Con una tradizione che affonda le radici nel 1938, Pacifici è ben posizionata per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. L’azienda non solo consolida la sua leadership nel settore, ma si impegna a farlo in modo responsabile, tutelando l’ambiente e promuovendo lo sviluppo socio-economico della comunità locale.

In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, Pacifici si erge come esempio di come successi economici e responsabilità ambientale possano coesistere. L’attività estrattiva di Travertino non è solo un elemento fondamentale dell’economia marchigiana, ma è anche una risorsa che racconta la storia e la cultura del territorio. Con progetti come questo, Pacifici non solo mira a garantire il proprio successo commerciale, ma desidera anche contribuire a creare un futuro in cui le tradizioni locali possano prosperare in armonia con l’ambiente.

Change privacy settings
×