Ovs sviluppa il progetto shaka per espandere la linea beauty in negozi fisici e online

Ovs sviluppa il progetto shaka per espandere la linea beauty in negozi fisici e online

OVS amplia il progetto Shaka con nuovi negozi dedicati e l’integrazione sull’e-commerce, puntando su prodotti beauty innovativi, sostenibili e rivolti soprattutto a un pubblico femminile giovane.
Ovs Sviluppa Il Progetto Shaka Ovs Sviluppa Il Progetto Shaka
OVS espande il progetto beauty Shaka con nuovi negozi indipendenti e potenzia la presenza online, puntando su prodotti innovativi, sostenibili e rivolti soprattutto a un pubblico giovane e femminile. - Gaeta.it

Il gruppo OVS ha scelto di puntare con decisione sul settore della bellezza attraverso l’ampliamento del progetto Shaka, un concept beauty presente già in 450 negozi del marchio. L’azienda ha lanciato una strategia che prevede nuove aperture di negozi indipendenti dedicati esclusivamente a questa linea e lo sbarco sull’e-commerce ufficiale OVS, per intercettare soprattutto i consumatori più giovani.

L’evoluzione del progetto shaka all’interno dei negozi ovs

Shaka è nato come un format interno a molti store OVS, affermandosi rapidamente nell’offerta del gruppo come una sezione specializzata in prodotti beauty. La presenza in 450 negozi lungo il territorio italiano ha permesso a OVS di testare le preferenze e le tendenze di un pubblico sempre più attento alla cura personale e alla sperimentazione di nuovi brand. Ora l’azienda ha deciso di staccare questa divisione e aprire negozi stand alone, dove il concept può svilupparsi in modo più articolato rispetto alla formula contenuta all’interno dei magazzini principali. Alcuni centri città italiani hanno già ospitato le prime nuove aperture, un segnale chiaro del successo della linea.

Uno spazio dedicato alla cosmesi

L’obiettivo è creare uno spazio dedicato alla cosmesi che parli soprattutto a chi sceglie fra tante offerte e vuole trovare prodotti selezionati in base a novità e qualità, investendo su brand innovativi e contenuti ricercati. Questi store indipendenti offrono servizi e assortimenti più ampi rispetto ai tradizionali corner in negozio, così da consolidare una presenza su un pubblico femminile che rappresenta una fetta significativa della clientela.

Shaka conquista il digitale accanto all’e-commerce ovs

Parallelamente alla strategia nei punti vendita fisici, OVS spinge sull’integrazione tra shopping in presenza e online, portando Shaka sulla piattaforma di e-commerce del brand. Questa mossa vuole intercettare soprattutto le nuove generazioni, come i millennials, abituati a fare acquisti comodamente da casa o tramite smartphone. La vendita digitale consente una maggiore visibilità dei prodotti e presenta offerte aggiornate in tempo reale, facilitando l’accesso a linee beauty di tendenza anche a chi non ha un negozio fisico vicino.

Il sito di OVS dedica ora uno spazio più ampio a Shaka, con un catalogo che varia dall’innovazione skincare alle proposte make-up, includendo anche accessori e prodotti sostenibili. L’esperienza online cerca di mantenere l’atmosfera e l’assortimento previsto nei negozi, ma con la comodità dell’acquisto a distanza. Da parte sua, il gruppo punta a sviluppare una shopping experience integrata, senza soluzione di continuità tra canale fisico e digital.

Spazio online ampio e variegato

Il sito di OVS dedica ora uno spazio più ampio a Shaka, con un catalogo che varia dall’innovazione skincare alle proposte make-up, includendo anche accessori e prodotti sostenibili. L’esperienza online cerca di mantenere l’atmosfera e l’assortimento previsto nei negozi, ma con la comodità dell’acquisto a distanza.

La visione manageriale sul futuro del beauty in ovs

Stefano Beraldo, amministratore delegato di OVS, ha sottolineato il potenziale del mondo beauty, considerandolo un settore chiave per la crescita del gruppo. Negli ultimi due anni sono stati intensificati gli sforzi in questo ambito, con la ricerca di contenuti e prodotti capaci di catturare l’attenzione dei consumatori. Il risultato è stato una crescita significativa che ha spinto OVS a intraprendere il progetto delle aperture di negozi dedicati.

Focus su pubblico femminile e giovani

Beraldo ha evidenziato l’effetto positivo che Shaka ha avuto nel cross selling, attirando soprattutto un pubblico femminile giovane, affascinato da brand al passo coi tempi e da formule innovative. Il gruppo sembra concentrarsi su questa fascia demografica per intercettare gusti e tendenze di mercato, amplificando la propria offerta con prodotti di nicchia provenienti da realtà internazionali.

I trend globali riflessi nell’offerta shaka

Shaka si è rapidamente allineata alle tendenze emergenti nel mondo beauty. La selezione comprende proposte provenienti dal Sud Corea e dal Giappone, mercati rinomati per formule avanzate e attenzione alla qualità della pelle. Questi prodotti incontrano la curiosità di consumatrici interessate a tecnologie cosmetiche diverse da quelle tradizionali occidentali.

Un altro elemento distintivo è l’inserimento di soluzioni sostenibili in tutta la gamma di prodotti. Shaka propone opzioni che puntano a ridurre l’impatto ambientale, con ingredienti naturali e confezioni eco-friendly, una richiesta che cresce nel pubblico più giovane e attento all’origine e all’etica di quanto acquista.

Offerta completa e innovativa

La linea copre diverse categorie: dai trattamenti specifici per la skincare ai cosmetici per il make-up, passando per accessori come pennelli e strumenti per l’applicazione. Questa varietà permette ai clienti di trovare un’offerta completa, allineata tanto alle esigenze quotidiane quanto alla voglia di sperimentare.

Il progetto Shaka conferma la volontà di OVS di giocare un ruolo rilevante nel beauty retail, offrendo una gamma selezionata e aggiornata senza rinunciare a presentare un’ampia scelta di prodotti affiancati da formule sostenibili e di qualità.

Change privacy settings
×