Ordinanza traffico Giulianova per la partenza dell’ottava tappa del giro d’Italia 2025

Ordinanza traffico Giulianova per la partenza dell’ottava tappa del giro d’Italia 2025

L’amministrazione comunale di Giulianova ha disposto divieti di sosta, fermata e circolazione su strade centrali e lungomari il 16-17 maggio 2025 per garantire sicurezza e regolarità dell’ottava tappa del giro d’Italia.
Ordinanza Traffico Giulianova Ordinanza Traffico Giulianova
Giulianova ha adottato un’ordinanza con divieti di sosta, fermata e circolazione su strade e lungomari per garantire la sicurezza e la regolarità dell’ottava tappa del Giro d’Italia del 17 maggio 2025. - Gaeta.it

L’amministrazione comunale di Giulianova ha emanato una specifica ordinanza per regolare la viabilità in occasione della partenza dell’ottava tappa del 108° giro d’Italia, prevista il 17 maggio 2025. Le disposizioni riguardano divieti di sosta, fermata e circolazione su diverse strade centrali e lungo i lungomari della città adriatica. La decisione mira a garantire la sicurezza degli atleti e la regolarità della gara ciclistica, coordinando gli spostamenti veicolari prima e durante l’evento.

Divieti di sosta e fermata su lungomare spalato e corso nazario sauro

Tra le principali misure stabilite, scattano divieti di sosta e fermata lungo il lungomare spalato e corso nazario sauro. Da venerdì 16 maggio alle 22:00 fino alle 14:30 di sabato 17 maggio, sui due lati di queste vie non sarà permesso sostare o fermarsi, con la rimozione forzata per i veicoli che non rispettano le norme. Il provvedimento interessa anche viale orsini, via ippodromo, lungomare zara, via mantova e via galilei/ss16 su specifici tratti. Il divieto di circolazione su questi percorsi partirà dalle 8:00 di sabato 17 maggio e durerà fino alle 14:30, escludendo i mezzi autorizzati dall’organizzazione della gara e quelli che seguono la competizione.

Importanza della gestione del traffico durante la mattinata

Le strade coinvolte sono quelle dove si sviluppa il percorso di partenza e la prima parte della tappa, quindi la gestione del traffico durante tutta la mattinata risulta essenziale per evitare interferenze con il passaggio dei ciclisti e assicurare un passaggio fluido della corsa. Il tratto riferito a via galilei e ss16 avrà divieto di circolazione dalle 9:45, un’ora e mezza precedenti alla partenza ufficiale della tappa prevista per le 12:15.

Limitazioni nei parcheggi e aree di sosta strategiche

L’ordinanza indica anche diverse aree di sosta inaccessibili ai veicoli, con divieti estesi per garantire lo spazio necessario a supporter, mezzi tecnici e organizzazione. Sul lungomare spalato, l’area all’ingresso sud del porto, prossima all’ente porto e vicino al locale “pois” sarà interdetta alla sosta e al passaggio dei mezzi dal tardo pomeriggio del 16 maggio fino al primo pomeriggio del 17. Nello stesso modo, il parcheggio davanti al camping tam tam sul lungomare rodi resterà chiuso a partire dalle 12:00 del 16 maggio sino alle 17:00 del giorno successivo.

Anche il parcheggio retrostante il fabbricato “rosa maltoni” in viale orsini prevede divieto di sosta e circolazione con rimozione forzata nello stesso arco temporale, riservando l’accesso solo ai mezzi direttamente collegati alla gara. Queste disposizioni servono a mantenere liberi gli spazi per le operazioni di supporto tecnico alla corsa e per il passaggio degli atleti.

Restrizioni temporanee su via trieste e percorso di gara

Via trieste subisce una doppia regolamentazione: dalle 22:00 di venerdì 16 maggio alle 10:00 di sabato 17 maggio, è vietata la sosta su dieci stalli situati davanti al supermercato “sì con te”, con rimozione dei mezzi non autorizzati. Poi, sabato 17 maggio dalle 8:00 alle 14:30, anche il transito dei veicoli su un tratto tra via belluno e via nazario sauro sarà bloccato. Le auto dovranno obbligatoriamente svoltare su via belluno andando verso nord, impedendo un flusso diretto in direzione gara.

Divieti per accessi al percorso e controlli

Le vie che si immettono sul percorso di gara subiranno divieti di circolazione nello stesso orario per consentire il passaggio sicuro dei ciclisti senza rischi per pedoni e automobilisti. Allo stesso modo, sulle strade principali del percorso come il lungomare zara e il lungomare spalato nessun veicolo potrà transitare. È vietato immettersi o attraversare il percorso finché la competizione è in corso. Gli agenti della polizia municipale e il personale dell’organizzazione controlleranno i punti di accesso, invitando conducenti e pedoni ad aspettare fino al termine del passaggio dei corridori.

La decisione si rivolge a tutti gli utenti della strada, sottolineando l’assenza di deroghe per veicoli non legati all’evento ciclistico. Ogni comportamento contrario sarà sanzionato per garantire la sicurezza collettiva e favorire lo svolgimento dell’ottava tappa del giro d’Italia in condizioni di massima sicurezza.

Change privacy settings
×