Un forte vento sta interessando Bologna, portando il sindaco a emettere un’ordinanza che sarà in vigore anche domani. Questa misura ha l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire incidenti legati alla stabilità degli alberi. Il provvedimento vieta l’accesso ai parchi e giardini della città , nonché l’attività sportiva all’aperto nelle aree con alberature. È previsto però il passaggio nelle aree verdi per coloro che si recano a scuola.
Misure di sicurezza per tutti
L’Amministrazione comunale di Bologna ha specificato che le precauzioni rimarranno attive per il bene di tutti. Le scuole primarie ‘De Vigri‘ e secondarie ‘Zanotti‘ chiuderanno temporaneamente a causa di danni strutturali nel vano tecnologico. Tali danni necessitano riparazioni già programmate per quest’anno. In controtendenza, tutte le altre scuole di ogni ordine e grado rimarranno aperte, pur con alcune restrizioni.
In particolare, gli insegnanti e il personale scolastico dovranno vigilare affinché gli alunni non accedano ai giardini e che vengano evitate attività all’esterno. È fondamentale che ci sia un monitoraggio attento per prevenire situazioni di rischio come il permanere o il passare sotto gli alberi. Tali avvertenze si rendono indispensabili per garantire un ambiente sicuro per tutti.
Leggi anche:
Situazione del Pontelungo e raccomandazioni
Per quanto riguarda il Pontelungo, la struttura riaprirà in serata dopo che era stata chiusa nella tarda giornata di oggi. La chiusura era stata disposta a causa di problemi legati all’inclinazione dei pali dell’illuminazione pubblica. L’Amministrazione ha provveduto a rimuovere i pali danneggiati e il transito verrà riattivato, accompagnato da cartelli informativi che esortano alla massima prudenza.
I cittadini sono invitati a prestare attenzione e a muoversi con cautela sia a piedi che in bicicletta, poiché per alcuni giorni non sarà disponibile l’illuminazione pubblica. Questo invito è rivolto non solo agli automobilisti, ma a tutta la comunità , per garantire la sicurezza di chiunque si trovi a circolare in zona.
Il rispetto delle ordinanze e delle indicazioni fornite dalle autorità locali è essenziale per affrontare questa fase di maltempo e prevenire incidenti spiacevoli. Le misure di cautela messe in atto sono pensate per proteggere i residenti e garantire che tutti possano sentirsi al sicuro.