Le autorità di Montesilvano continuano a intensificare le operazioni per contrastare le attività illecite, con particolare attenzione rivolta ai giovani. Recenti interventi dei carabinieri della Compagnia di Montesilvano hanno portato alla denuncia di un ragazzo di soli 18 anni, trovato in possesso di un coltello a serramanico e di una piccola quantità di hashish.
Carabinieri in azione: un focus sulla gioventù
L’impegno dei militari dell’Arma dei Carabinieri è costante, e in particolare gli occhi sono puntati sui giovani, spesso a rischio di trovarsi coinvolti in situazioni problematiche. I carabinieri della Stazione di Città Sant’Angelo stanno conducendo una serie di controlli mirati per garantire la sicurezza pubblica e reprimere comportamenti illeciti. Attraverso un’azione di pattugliamento lungo la Strada Provinciale 1, si è avuta l’opportunità di fermare un giovane noto per i suoi precedenti con la giustizia.
Durante il controllo, il ragazzo ha mostrato segni di nervosismo e ha cercato di allontanarsi rapidamente dalla pattuglia, un comportamento che ha insospettito i militari. La reazione del giovane ha indotto i carabinieri a procedere con un fermo e con una perquisizione personale, una prassi comune nelle operazioni di sicurezza, soprattutto quando ci si trova di fronte a soggetti già noti per attività illecite.
Leggi anche:
L’esito della perquisizione: un coltello e droga
L’azione dei carabinieri ha dato esito positivo: durante la perquisizione, i militari hanno trovato un coltello a serramanico dalla lama di otto centimetri e circa cinque grammi di hashish. Entrambi gli oggetti erano abilmente nascosti nello zaino del giovane, un elemento che suggerisce il tentativo di occultare materiali pericolosi o illegali. Questo rinvenimento ha confermato le preoccupazioni iniziali dei carabinieri e ha giustificato l’azione intrapresa.
Dopo aver svolto le necessarie formalità , il giovane è stato condotto presso gli uffici del Comando Stazione di Città Sant’Angelo, dove il materiale è stato sequestrato. A seguito di questo intervento, il giovane è stato denunciato a piede libero per porto abusivo di armi, come sancito dall’articolo 699 del Codice Penale. Inoltre, l’illecito possesso di hashish ha portato anche a una segnalazione alla Prefettura di Pescara, secondo quanto previsto dall’articolo 75 del D.P.R. 309/90, che disciplina il consumo di sostanze stupefacenti.
Un intervento che mostra l’impegno delle forze dell’ordine
Questo episodio rappresenta un chiaro esempio dell’attività che le forze dell’ordine svolgono quotidianamente per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto in contesti ad alto rischio di degrado sociale. La vigilanza sui giovani è essenziale, poiché spesso possono trovarsi in situazioni a rischio. L’azione di polizia non solo mira a reprimere comportamenti problematici, ma anche a prevenire l’insorgere di situazioni pericolose.
I carabinieri continueranno a mantenere alta la guardia, impegnandosi in operazioni di controllo e di prevenzione per tutelare la comunità di Montesilvano. Con questo intervento, si evidenzia l’importanza di una sinergia tra le autorità e la cittadinanza, per creare un ambiente sicuro e protetto, in cui i giovani possano crescere lontano da influenze negative.